Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
detto perché ire non fosse altro che laticlàvio == latLATICLÀVIUM. Ornamento ad ogni persona, m escluse le donne. Cosi di porpora che portavano i malori romani sopra la tunica, per con•assegno della loro autorità; e che poi L concèsso anche ad altri magistrati, come Consoli, i Pretori, gli Edili, e indi per razia dagli Imperatori una larga (lat.
1
di porpora^ chiamata CLAVA da CLÀVUS chiodo, ossia nodo, imperocché i Latini cosi chiamassero tuttociò eh* era fatto LATA) fascia o striscia per essere attaccato o fissato sopra qualche cosa; e il laticlavio era appunto cucito per lo lungo sulla parte davanti della tunica.
snodare subsolano gabbano erbolare stranguglione tuonare egloga concavo rosmarino botta quaresima atterrire sbirciare perizoma corniolo raccomandare insigne arrembare infatuare spenzolare cadetto secesso regghia asse giocatore ad teatino tracagnotto sportula tratto capitello racchetta bibliografia rimpello torrido apostrofe predire lipoma cicisbeo seggiolo cubare pelioma equabile documento ve appellare unicorno fiorrancio perfino mastro rimprottare auna immediato offrire Pagina generata il 16/09/25