Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Vale anche matricina dal lai. MĀTRIX utero, V organo della maternitā; ed anche matricina ed attinge alla voce MĀTER madre (v. Matrice)^ col suffiss. INUS,-A proprio di aggettivi e indicante spettanza, come in Vitulinus, Marinus. Bestia pecorina riservata per figliare. [Nei Vocabolari si trova pių spesso adoperata come aggettivo: p. es. pianta Albero che ripullula; Pianta giovine rigogliosa, che si lascia in piede ne' tagli cedui per semenza o per allevarla. matricinal.
replicare cappellano olivigno rappaciare albumina necrologia biada palpare assegnato inimico misura escolo roccheta dossiera squallido ballottare maro spranga moscardino monsignore trasecolare rifreddare tempestato detrarre pavimento corpetto sbarrare ciascheduno lassare scacchiere vespa vergheggiare zanni plaustro nominalista ario faldistorio restio vita fannonnolo blenorragia paleosauro aita falcata ammettere cosi ingozzare cinoglossa calostra alchimia cleptomania boga pipilare Pagina generata il 16/09/25