Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
doveva essen uno inazza; Mas'stčre.; Masso; Mazzuole (== lat. mateola). Comp. Ammassare (come Piazza da platea di cui si conservō il diminuė, m afe o li specie di sarchiello usato da Catone nel su trattato De rč rustica, ove dice : Ģ Si parun descendit, malleolo aut mateola adigito === se discende un poco, di una mazza; Bastone grosso e capocchiato; spingilo col ma glietto o con la mazzola (che strumento da quello poco dissimile sebbene gli interpreti lo traducano specų di sarchiello}. Grosso martello di ferro quadrato ds ambedue i lati e con manico di legno anticam. Arma di ferro avente la forme Massicān battere con Sorta di bastone colla testa d'ore e d'argento, che si porta per onore in alcune cerimonie. mazza prov, massa; fr. masse; sp maza; pori. maca (e anche massue = ani. pori. massua, massuca, rum. ma e ine a, che trae direttamente dal bass. lai MAXVCA=^bass.gr. matzoųka). Per alcun dal lai. MĀTEA Deriv. Massāia^ Massero; Massella; (?) [prov. massar, sp. ma zar, pori* m a 9 a r battere]; Massaca vallo; Mas zācchera ; Massafriisto ; Mazzapicchio ; Manza rango.
sorreggere scanno cocciuola gemere springare garzuolo bastarda elaborare alabastro anguilla triforcato conseguenza impressione incriminare mazzocchio storiare bircio imporre paralisi taccio polizza rimbarcare spezzare toga risorto luminello corsesca convelle sesso sindacato intrepido incitare langravio scempio pulica mercuriale gaia penisola temperare tessello mascherone lumacaglia inetto impatibile rimbalzare greve cateto stereometria scioperare clausura geroglifico assenzio sorcolo cardo glottologia Pagina generata il 06/07/25