Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Servo di corte; e indi iielPetà feudale Uomo che in qualità di giullare, o buffone, o cantore, abitava la sorte, lai. MINISTERIÀLIS servo di casa [mediante la forma provenzale MENESTRAL == menestrèllo, minestrèllo, mimstrèllo prov. menestrais; ani. /r. menestrel poi menestrier, mod. ménétrier; sp. (v. Mestiere): onde il senso di servo, operaio, artista e in particolare musico. Altri lo dice forma diminutiva del lai. MINÌSTER ministro, onde il barb. lai. MINISTRÈLLUS. Uomo di corte, menestral; pori. menestrel: dal barb. MINÌSTRALJ e questo dal cla-ss. MINISTÈRIUM mestiero, servigio, carica^ ufficio ovvero andava di castello in castello cantando versi e recitando novelle.
alenare tangere buccellato frizzo sale suppositivo ammuricare desio verbale vipera interpolare brescia meriare occiduo contrattempo ablativo quacquero coetaneo altare rassettare attenere acervo buono ruta pescina cardamo surrogare faida gualdana mollificare succhione reattino lunatico incordare infermo pappalecco menestrello attizzare bar volpigno bugnola redo spaventare correntezza omeopatia smidollare immantinente scarpinare Pagina generata il 16/09/25