Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
identifica con MINA cava sotterranea presa nel senso figurato di segreto disegno, indi applicata a indicare ^aspetto e il contegno di chi lo cova (v. Minare)', propr. movimento moina dal fr. MINE cera o aspettò direttamente al celio breton. MIN muso (Thurneysen), da cui ben viene il/r. mine cera del volto, tralignato nel dialetto in m o igne: del volto, gesto, mediante la forma dial. borgognon. MOIONE: che taluno ma che giova piuttosto senza tanta ambage connettere del viso, gesto. Anettata carezza di femmine o di bambini.
garante stravalcare ruffa omettere infusione specillo corno litotripsia sbruffare sibilla propalare sarago congerie rinviperare sussiego leccardo lecito roggia petrolio uovo naufragio remigare allegare filipendula caclcco allestire romano collezione novena acacia chermisi teriaca cafisso compunto spontaneo abbracciare chermessa disformare amoerre galeazza agghiaccio misvenire coniuge sinequanon nadir lettisternio massicciato stria amuleto discente ergastolo nepente veranda steatite Pagina generata il 16/09/25