Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
identifica con MINA cava sotterranea presa nel senso figurato di segreto disegno, indi applicata a indicare ^aspetto e il contegno di chi lo cova (v. Minare)', propr. movimento moina dal fr. MINE cera o aspettò direttamente al celio breton. MIN muso (Thurneysen), da cui ben viene il/r. mine cera del volto, tralignato nel dialetto in m o igne: del volto, gesto, mediante la forma dial. borgognon. MOIONE: che taluno ma che giova piuttosto senza tanta ambage connettere del viso, gesto. Anettata carezza di femmine o di bambini.
aggredire culla pneumatico bastardo allassare sporre assente brighella trimpellare avvisare sperticato cataclisma abrostino lebbra levare paraplegia cipero costumanza lanciare suggestione caid stria branca coclearia supposto installare pompilo trippa freddoloso diptero cimiere acquacchiarsi mamma apparato sopravvento ortolano spicciolo verdea piroconofobi conferva cuccamo dedicare mostruoso condire tramite litotrizia bellicoso battesimo lentischio ritto pescaia Pagina generata il 03/04/25