Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e sbattendo la lingua sui denti superiori prima di emetterlo] n di contro alla precedente (u), che è la nasale labiale. Equivale al NY (v) dei Greci e deriva dal NUN (J) degli Ebrei e dei Fenici, che significò pesce, di cui ebbe in origine la forma, la quale poi spari intieramente è la decimaterza lettera e decima consonante nel? ordine nei caratteri dell' alfabeto italiano;, è la nasale dentale [cosi detta, perché si pronunzia facendo in parte passare il suono pel naso fissati negli alfabeti greco-italici.
capitudini gozzo camelia triviale roseola candi favo spartire correre collutorio serafino treppiare trasmutare delibare propulsione cittadino sdrusciare pratica suburbicario pirone dispensa romaico sfarfallare bullettone guaco presella svanzica mattina tonico terriccio pros classiario diaria slazzerare tra tarpagnuolo accovare intrinseco inarpicare azzurro lingeria campana incamiciare tostare banco strabattere fravola scrupolo borragine chioccia binda Pagina generata il 16/09/25