Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e sbattendo la lingua sui denti superiori prima di emetterlo] n di contro alla precedente (u), che è la nasale labiale. Equivale al NY (v) dei Greci e deriva dal NUN (J) degli Ebrei e dei Fenici, che significò pesce, di cui ebbe in origine la forma, la quale poi spari intieramente è la decimaterza lettera e decima consonante nel? ordine nei caratteri dell' alfabeto italiano;, è la nasale dentale [cosi detta, perché si pronunzia facendo in parte passare il suono pel naso fissati negli alfabeti greco-italici.
assottigliare cigna cauzione robbio marga impaziente cincischiare vestire magro crespa picrico insidia governare formaggio contaminare scorrazzare monsone aborrire emistichio misvenire subdolo irruzione bavaglio assediare malvavischio alessifarmaco volizione monticello atto dispotismo fricando elminti risicare vigliare compera gia seguire presa bozzima serpe ammutire lume requisitoria deficit sconquassare accigliarsi grato benemerenza individuo lucco Pagina generata il 08/11/25