Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e sbattendo la lingua sui denti superiori prima di emetterlo] n di contro alla precedente (u), che è la nasale labiale. Equivale al NY (v) dei Greci e deriva dal NUN (J) degli Ebrei e dei Fenici, che significò pesce, di cui ebbe in origine la forma, la quale poi spari intieramente è la decimaterza lettera e decima consonante nel? ordine nei caratteri dell' alfabeto italiano;, è la nasale dentale [cosi detta, perché si pronunzia facendo in parte passare il suono pel naso fissati negli alfabeti greco-italici.
giaco troniera selvoso centello cospicuo pituita svampare costumato squarciare tondare singulto tarlo lamina fibbia capaia vegliare suggesto danda ocra gilbo muggine infossare terapia elioscopio tomare convolvolo consorzio caporale erpete stradiotto covaccio casamatta nonagenario pera cottimo avviticchiare parallelogrammo licenziare volatizzare immantinente raccontare parelio rispitto imbrigare picrico cronico cipolla sollacca natura allusione Pagina generata il 06/07/25