Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Lauro rosa o Nerium oleander dė Linneo. ^anta arborea che tā bei fiori rossi detto nche volgarm. Mazza di S. Giuseppe, oleandro fr. oleandro; sp. oleandro, loendro:p?r^eloendro, loendro:corotto dal bass. lai. ARODĀNDRUM e LORĀNRUM (in Isidoro), che dal suo canto č orruzione (forse per influenza nel secondo ella voce laurus lauro) dal gr. RHODOIČNDRON rododendro (v. q. voce). ed nche Ammazza Pasino, perché credevasi he il mangiarne i fiori e le foglie fosse ernicioso alle bestie.
massiccio vertere ottimismo erisipela sorgiva precauzione cala mancipio inzipillare romba inaugurare otalgia riflancare biada asbesto umbelliforme intristire barcollare ricercare coio imbeccherare addobbare appicciare trescare sparecchiare bordoni insolente monsignore prelibato belletta giovedi piccia salmone caschetto ossimele pedule visir vignetta mortadella sobbaggiolo pista aloe verzino nocciolo colombana fosfato valletto sezione arem bercilocchio Pagina generata il 06/07/25