Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Lauro rosa o Nerium oleander dė Linneo. ^anta arborea che tā bei fiori rossi detto nche volgarm. Mazza di S. Giuseppe, oleandro fr. oleandro; sp. oleandro, loendro:p?r^eloendro, loendro:corotto dal bass. lai. ARODĀNDRUM e LORĀNRUM (in Isidoro), che dal suo canto č orruzione (forse per influenza nel secondo ella voce laurus lauro) dal gr. RHODOIČNDRON rododendro (v. q. voce). ed nche Ammazza Pasino, perché credevasi he il mangiarne i fiori e le foglie fosse ernicioso alle bestie.
che midolla immoto setone pamela accapacciare multa decretale sterminato ascaride fata quartana colibri grasso cliente facolta maraviglia spasso regia boricco froge lesinare pregiudicare dibattimento nimo succinto ciotola ti autoctono opale dare vascello latomia rampa circonvicino stento imbruttire cucchiaio enclitico banderaio camozza volgata taberna refolo rete esoterico faceto dentello nona riverberare velo vampa intonso Pagina generata il 08/11/25