Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Lauro rosa o Nerium oleander dė Linneo. ^anta arborea che tā bei fiori rossi detto nche volgarm. Mazza di S. Giuseppe, oleandro fr. oleandro; sp. oleandro, loendro:p?r^eloendro, loendro:corotto dal bass. lai. ARODĀNDRUM e LORĀNRUM (in Isidoro), che dal suo canto č orruzione (forse per influenza nel secondo ella voce laurus lauro) dal gr. RHODOIČNDRON rododendro (v. q. voce). ed nche Ammazza Pasino, perché credevasi he il mangiarne i fiori e le foglie fosse ernicioso alle bestie.
compire piccione paradosso rasoio barbagianni pomella viera tu colonia focaia furto guardingo scalpore ottaedro scrullo immondo scheraggio erpice gittare stamattina addicare pozza consulto scompartire ischio cordigliera sostituire cuccuma parterre crialeso giavellotto icosagono gargalozzo stoviglie manzina crostare brado rimprocciare crotalo camice vanga agrifoglio graffito induzione devoto fardaggio lacchetta porcellana plurimo negligere strano diurno aneddoto Pagina generata il 16/09/25