Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Aggett. === lai ORATŌRIUS da OKĀTOR oratore (v. Orale). ed eziandio Componimento poetico in dialogo, il cui argomento č tratto oratōrio 1. Che ordinariamente dalla storia sacra, per cantarsi in musica con accompagnamento d^orchestra, o in chiesa, o in una sala, o anche sul teatro. Se ne attribuisce la appartiene all'oratore. 2. Sost. (lai. ORATŌRIUM). Piccolo editi zio sacro per andarci a pregare, e viene in tal caso da ORARE nel senso āi pregare (v. Orale)', ed anche nell'uso Congregazione di persone divote, che formano una specie di monastero e vivono in comunitā, ma senza essere obbligati a far voti; invenzione a S. Filippo Neri, fondatore della Congregazione dell'Oratorio.
sgradare translato ricattare nuora plorare trabattere luminello albume malvagio rinserrare tavola costipazione fatto bazzecola porto felpa reliquato landa data saturnino stravolto melania iusignuolo portico benedicite mascavato turgido diporto astenia aderente epicherema gonfaloniere igrometro nunzio formale formica scompisciare saltabecca mannaia nereide alba imbofonchiare patrono disgradire aggradire ingiarmare scocciare pirrica moccolo orcio rupia diacine pigro metropolitano Pagina generata il 06/07/25