Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
COLLOCARE, voce tratta lalla maniera lat. COLLOCARE IN LECTO Jorre m letto, donde COLLARE e poi Corcare, ed anche Cucciare attraverso il 'r. COUCHER (cfr. Cuccia). onde lo sp. e pori. col eh a coltre)^ di cui 1 classico CÙLCITA non Altri preferisce connettere al volg. lat. CULCA materazzo coricare valac. culca; prov. colcar, ìolgar; /r.coucher, ant. colchier: forna alterata di sarebbe che una
2
similit. (v. Coltre). — Porre a giacere una persona sopra il letto o simili ; per Distendere checchessia, onde posi forma diminutiva, che tutto al più può avere esercitato una semplice influenza fonetica sulla lunghezza e non rimanga ritto o inclinato. — Più comanem. come rifless. Porsi giù per giacere; fig. detto del sole Tramontare. Deriv. Coricaménto. Cfr. Cucciare.
teste bandella ripugnare tuga pizzicare autoctono pernicioso cannamele sediolo rubrica premice spai salamelecche eunuco ovviare escussione condomino ventavolo chiromanzia logaiuolo anagallide spiattellare accovacciarsi biga aggraffare prevaricare manomissione pronome bevero librare abosino sopra terriccio fracassare aula pavoneggiare selva dispotismo magnetico amore nausea padiglione sette adusare entasi opera stigma epiglottide reboante cotano sineresi episcopale Pagina generata il 16/09/25