Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
padróne sp. patron: formato sul lai.
2
e indi si estese in genere a designare Chi ha piena Patrono) passò al significato di signore rispetto ai servi, ai contadini; facoltà di fare quel che gli piace, o di disporre di una cosa a suo talento. Deriv. Padrona; Padro'nàggio; Padronanza; PATRÒNUS (da PÀTEK padre\ che dal senso originario di protettore dei liberti o dei clienti (v. Padronato; Padroncino-a; Padroneggiare;- Padron{a; Padron{88ima; Impadronirsi; Spadroneggiare.
meriggio snodare parroco peregrino croton scapperuccio tapioca appiccicare sanie vacuo salino moscaiola ialino giu passatella pregare stura calcinare contromandare protervo avo sediolo contributo sostare silvestre rinfrignare rasserenare sviticchiare brionia litiasi sgrollone antecedere bailo vicino binda chimrico opale inserviente scabbia settennio timone allicciare procondilo cavolo aberrare isabella taccia violento crispignolo sottovento grascia mammut metafora castigare crimenlese Pagina generata il 08/11/25