Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
padróne sp. patron: formato sul lai.
2
e indi si estese in genere a designare Chi ha piena Patrono) passò al significato di signore rispetto ai servi, ai contadini; facoltà di fare quel che gli piace, o di disporre di una cosa a suo talento. Deriv. Padrona; Padro'nàggio; Padronanza; PATRÒNUS (da PÀTEK padre\ che dal senso originario di protettore dei liberti o dei clienti (v. Padronato; Padroncino-a; Padroneggiare;- Padron{a; Padron{88ima; Impadronirsi; Spadroneggiare.
strabismo tentennare presame cinematica pubblico subitaneo scorpione pernecche convalescente impadularsi arare tesi arnione elemento calmiere lanceolare pronunciamento ripicco sifilide sabadiglia mazzamurro rondaccia alterare pettine mesolabio casuale alloggio imbambolito dibotto coccia sicofante rabbuiare esca filosofista passamano disconoscere cimice cagione nemesi rivivere imo briaco burchio biglione eu sgranellare prisco smeriglio panareccio mettere arguire berso aggrumarsi Pagina generata il 16/09/25