Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
genuflettere gaudeamus vecchio lima scarabocchio templario rosolaccio digradare cicindello barbino soffreddo lo bordata ettometro dodecaedro provvido destrezza abbate biciclo olivigno circuire invischiare gargana tuffetto taurino cipiglio calandrino somigliare razionalismo mercadante girandolare fiandrone ghiotto sudare desuetudine arabesco marciapiede bordeggiare detta ispettore derivare disabituare turcasso simile infimo epopea munire delizia allignare minerale Pagina generata il 16/09/25