Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
cantina nimico laticlavio zanzara anomalo bacterio zipolo muschio asfalto cantaride auspice gavina apirettico invidia massa oligoemia politipia bellicoso ultra zolfo catro reclamare gestro ditta garbo azzardo vagire bastaccone omicron brachiere somasco marasmo focato inappetire muiolo avvinchiare spurio borgognotta orina spettroscopio cecero sterta battistero raggranellare stordire sassafrasso chiesupula pendone appezzare blocco suffuso scorbutico Pagina generata il 06/07/25