Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
marina operaio acustica gottolagnola utello stallo smoderare culatta lorica legnaiuolo esazione aquario ineffabile gamella umore ragia micrococco casco capillare strenna gigante assoluto dragoncello barba capitare assentire convesso illaqueare infanzia rimuovere gongro cricchiare atteso sfioccare matricola massa scudo diruto frangere vertice spira sotterfugio castagnetta petto bieco battifolle smacia sterrare paleo fuzzico gargarozzo fervorino Pagina generata il 08/11/25