Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Plauto) iel verbo PALĀRI andar vagando qua e lā, Dnde Paggetti vo palante (cfr. i deriv. verbali (usato da Ciarlone, Castrone, == che va girando il mondo, che puō anche far supporre un derivato Palitene paltóne e paltóničre prov. p alfonso ani. fr. paltonier, pautonier: forse da PALITĀRI frequentativo Straccione), Palitoničre, PaPtoniere == ^PALITONĀRIUS: propr. vagabondo. Altri propone il bass. ted. PALTE straccio o il celi. palta === falla mancanza, indigenza (cfr. Dijfalfa)', ma alla origine latina, osserva il Diez, conviene dare la preferenza. Uomo vile che va limosinando e tiene mala vita. Deriv. Paltoneggiāre; PaUonerfa.
illazione alcade atono attorcigliare solaio paratia sghengo mirica inoltrare biricocola targone maraviglia veduta sommario mascella faldiglia garda esiguo trabocchetto decadere bruzzaglia scipire canto sandracca inchiesta finco balcone catorzolo melata borchia usura ipotenusa efferato irrefrenabile excattedra ammenare triennio roseola spranga maliscalco suso inferno posizione teoretico cordoniera coscia rituale indignare zoforo sbravata anemone alto spilluzzicare antistrofe Pagina generata il 03/04/25