Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bene e patèr padre), nome dato in Corinto ed Atene ai più distinti e potenti cittadini, cui affidavasi il governo della repubblica, discendenti da tali padri si appellavano PATRICII patrizi, che corrisponde al gr. quindi, i figli eupatridai patrizio === lai. PATRÌCIUS {gr. pàfcr kos) da PÀTBR padre. I senatori furono, nel? antica Roma, detti 'per venerazione anche « Padri », e (eu siccome a coloro che avevano maggiore interesse a perpetuarne la durata: onde Patrizie vuoi dire Di nobile e antica prosapia, fra i primi della citte Deriv. Patriziato.
perpetrare primitivo risegare sifilide sete tacca anitrina filza coteghino schizzare grano trinca campeggiare fallare infilzare abituare sfibrare dietro brincio sargia menade opprimere bretto rafano epanalessi coturno cece nord inesausto giugno conforme metropolitano leucocefalo dissuetudine impippiare ballottare periodo congestione pregno disorbitare invidia scaleno rinfocare peripezia simbolica muro accoltellare discepolo scotto lentischio monferina gasone prosecuzione compresso impugnare pappone Pagina generata il 09/11/25