Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Biagio e simili. piève dal Zcró. PLÈBEM (indi corrotto in PIÈBB, PIÈVB) plebe, popolo (v. Plebe). Popolazione di campagna, che ha per centro una chiesa; quindi Parrocchia, che ha sotto di sé parecchi villaggi di campagna e la chiesa parrocchiale. Popolo In Toscana questa unione di fedeli soggetti ad un parroco dicesi oggi nelle campagne più comunemente Popolo: p. es. di S. Quirico, di S. Deriv. Pievano; Pievarbio = Piovóse appartenente alla piover Pievière corrotto anche in Pivière per Pieve (DANTE, Farad, xvi 66/.
orittologia pinato ghetta basetta barbottare costituzione dattilo scibile rinselvare stufelare arlecchino approntare padiscia divellere marrobbio autottono dabbuda similitudine slanciare rebus scaciare alabarda turfa arrampicare nenia prescindere divozione superno passero aio sostentare eforo molla merletto baiadera scroccone babbano bascula bruciolo leggiero presa penfigo botolo combnstibile termometro carpone silenzio garbello gorgogliare Pagina generata il 09/11/25