Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Biagio e simili. piève dal Zcró. PLÈBEM (indi corrotto in PIÈBB, PIÈVB) plebe, popolo (v. Plebe). Popolazione di campagna, che ha per centro una chiesa; quindi Parrocchia, che ha sotto di sé parecchi villaggi di campagna e la chiesa parrocchiale. Popolo In Toscana questa unione di fedeli soggetti ad un parroco dicesi oggi nelle campagne più comunemente Popolo: p. es. di S. Quirico, di S. Deriv. Pievano; Pievarbio = Piovóse appartenente alla piover Pievière corrotto anche in Pivière per Pieve (DANTE, Farad, xvi 66/.
sotero onorario vernacolo zariba ancora isopo irrefragabile colletta gabriella busca brattea responsione calendimaggio valuta retrivo ipogastrio protelare palude giolito belvedere pastone invilire quadrello intrecciare sbucciatura cascarilla succinto guadagnare regaglia scempio ferza raia tomare galero tonsura sfrattare dentifricio berlina trasfigurare cacciare cintura se acescente citare nefelopsia elitra pernicioso scollacciarsi garbuglio esortare tirare polenta Pagina generata il 06/07/25