DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

piretologia
pirico
pirite
piro
piroconofobi
piroga
.piroletta, piruletta

Piro




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 un legame co la rad. BHUR- e Germani potè considerarsi com il gran purificatore il sscr. pàv-akas fuoco, eh nelle concezioni religiose degli antichi li di ani (cfr. Puro, Putare Altri invece ha sospettato bollire (cfr. Fervere). Cfr. pire voce che in composizione ha senso di fuoco (p. es. Piroscafo, Pir tecnico ecc.) e rappresenta il gr. PYR = umbr. Ì»IR (a. a. ted. fiur === w?^. Fé ne i ang-sas8. {infuoco che ricollegasi second il Pott alla rad. sscr. pù- purificare, 01 d1 anche Berretto; Birracchio; Birro; Buio; Pin Pirio; Pirope; Porfido; Pruno,; comp. Empiria Empireuma. cotanto invece incoccare corvatta ingordina ripicco tiglioso manutengolo ardire rondo passo camino balia inginocchiare diacodio ieromanzia gorgata saliera frenitide sacrestia piaccicare stacciaburatta collega picchettare forasacco guanciale allitterazione zana arsenico canotto comitiva alambicco cespicare accosciarsi nestore presedere refolo approdare piastriccio teriaca allettare farmaceutico mitra diportarsi adescare orificio smozzicare draga marciapiede galleggiare clitoride biacca Pagina generata il 06/07/25