Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di farina [Hehn Benfey]. Più anticamente si olpers. BISTAX rè e quindi il Pistacchio si disse latinamente regia nux. Frutto a mandorla di una pianta della famiglia delle terebintinacee, portata in Italia da L. Vitellio, pistàcchio dal lai PISTÀCIUM === gr. PISTÀKION, PISTÀKE: dal pers. PISTÀH (o POSTA H), onde ardb. pistàh (e fustùc), che vuoisi significhi abbondante accostò questa voce al tempo di Tiberio.
e sciatto stampanare nodello sbaffiare anfratto contratto gugliata offrire fero fortunale pregiudizio plasmare piena rigatino luparia botta inaspare zufolare svelare apparare susurro appisolarsi brontolare catorcio omesso mutare ruggine dollaro controscena attiguo eludere vendemmia cattedrale igiene interdizione chioccolare tratta sosta prolisso appollaiarsi marzio grandine imparato ottobre serotino screato ragionare ventura solco Pagina generata il 09/11/25