Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di farina [Hehn Benfey]. Più anticamente si olpers. BISTAX rè e quindi il Pistacchio si disse latinamente regia nux. Frutto a mandorla di una pianta della famiglia delle terebintinacee, portata in Italia da L. Vitellio, pistàcchio dal lai PISTÀCIUM === gr. PISTÀKION, PISTÀKE: dal pers. PISTÀH (o POSTA H), onde ardb. pistàh (e fustùc), che vuoisi significhi abbondante accostò questa voce al tempo di Tiberio.
centro dibattere restituire spinella felicitare filtro pernecche smascherare putrescente indigeno tivo ascia ambire sardonico pennone sarnacare orezzo informare martagone mirabile sopraccapo patena importuno policlinico figliastro baracane vallo mosso coibente sustrato digressione gremignola legato segmento aggradire sentore altalena acne incappiare carbone oreografia ginnico giubbilare dragonata dettato torsione rigaglia sdivezzare cufico gradasso ruffiano razzare inviscidire Pagina generata il 03/04/25