Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
FÒDERE. Altri anche scoperto, destinato a ricevere e sgorgare le acque immonde, gli lo intasamento, per dare sfogo al soverchio dell'acqua. Fig. fógna === 5. te. FONIA per * FODNIA (==== class. FODINA) da FÒDERE scavare, al modo stesso che il fr. FONOER grufolare è foggiato su FODICÀRE, forma secondaria di da FÙNDUS fondo e FAscòli, seguito dal Canello, da ^ FUNDICÀRE [sapposta sotterraneo, e talvolta scoli delle strade, delle case e di altri edilìzi. Per similit. Il fóro nel fondo de' vasi da fiori, difeso da due o tré eoccì, che ne impediscono forma secondaria del lat. FÙNDÀRE] che avrebbe dato Fognare, d'onde Fogna. — Condotto dicesi di Persona, che non si sazia mai di mangiare. Deriv. Fognare; Fognatura; Fognane; Fognitelo.
iscofonia corno trauma focherello bica disavvenente mucco sguscio assoluto obeso unguento concorrere lamina transitare purpureo gorgozza egresso tergiversare escato pottiniccio differente pinzo spennacchio ammazzolare nanchino diesis chiappa transazione cagnesco perizia litotripsia trazione stremire accalorare marcasita deportare logistica allindare spiaccicare deprimere soprascrivere corriere alcade giaciglio carbonari scartocciare pandemia ansare disvolere baracca legato capruggine rosbiffe Pagina generata il 08/11/25