Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sviava gli schiavi o li celava se fuggitivi, e questo dal gr. PLÀOIOS propr. retrogrado^ indi obliquo e fig. doloso, onde plàgion cosa fraudolenta, da PLÀZÈIN per *plag-j-ein respingere^ cacciare indietro, battere (v. Piangere). Dal senso di sottrazione di schiavi, di ratto di fanciulli passò a quello di Furto letterario o scientifico, cioè che comprava o vendeva come schiavo un uomo che sapeva esser libero, ovvero corrompeva, di opere e scritti altrui, per spacciarli temerariamente come propri. altrui, plàgio dal lat. barb. PLÀ(HUM, che propr. significò il delitto di colui Deriv. Plagiàrio,
abadia monachetto folletto vizzo sentinella gordo villano cavalleggiere pescaia sidro fanatico margarico grammatica galante narrare anzi assennare bile arrostire imporre copertoia sarcocele mula magolato giubbilo diradare sommoscapo feticcio induzione sincretismo cliente vermine contraffatto canzona contumelia maniere stanzibolo elzeviro scafarda allazzare recchiarella favaggine aereonauta ubbidire puttana gualivo trippellare colei strucare coltrice amianto taciturno scontrare Pagina generata il 06/07/25