Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che č pi'ą in avanti comparativo di una preposizione semplice [PRA-, PRJBJ che ha il senso di avanti^ di cui PRIMUS č il superlativo (v. Primo). Propr. Che č pił in avanti; ordini cavaliereschi, nella chiesa e nei monasteri. « Priori » si dissero pure i Rettori ma poi si usņ come sostantivo e divenne Titolo di dignitą in certi prióre == lab. PRIÓRBM acc. di PRIÓB [==s *praior] del Comune di Firenze. Deriv. Prióra; Priorąle; Priorato; Prioria; Prioritą; Priorista.
catechismo nottambulo lachesi caricatura sgorbia vociferare czarovitz sambuco vascello reagire cadenza o sprimacciare condannare gastronomia guattero affermare tacere soffriggere corretto marasmo coperchio caporiccio disseppellire starnutare messere ippagro baldoria rinorragia mielite brighella tega sovatto carriola zufolare repulsivo veleno vertigine spigliare perma trinciare pinzare microcefalo cabotaggio sformare stranguria apparecchiare menare estuoso gaio Pagina generata il 03/04/25