Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che č pi'ą in avanti comparativo di una preposizione semplice [PRA-, PRJBJ che ha il senso di avanti^ di cui PRIMUS č il superlativo (v. Primo). Propr. Che č pił in avanti; ordini cavaliereschi, nella chiesa e nei monasteri. « Priori » si dissero pure i Rettori ma poi si usņ come sostantivo e divenne Titolo di dignitą in certi prióre == lab. PRIÓRBM acc. di PRIÓB [==s *praior] del Comune di Firenze. Deriv. Prióra; Priorąle; Priorato; Prioria; Prioritą; Priorista.
barco retroversione agiografo gargozza scirocco ledere bucchero morfia freddore difforme orso petente putta sfilare gualmo scuderia spiccicare disviare derelitto ottone buffa pancia pensiero rensa consorte caprigno interito pannicolo fiera milizia lavatoio impregnare gemino ragu rimbalzare testare sintomo antifona fodina accucciarsi sizza grazioso mozzicare rinselvare ombrina veterano nicoziana frittella patrimonio divagare Pagina generata il 06/07/25