Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
lo Stato]. Edinzio pubblico nelle città greche, ove risiedevano i pritani, e dove pur si ospitavano pritanèo === lat. PRYTANEUM spazio di tempo dirigevano dal gr. PRYTANBÌON derivato da PRYTANIS che cfr. col 8scr. puràtana i Pritani furono una deputazione di cinquanta cittadini, che durante un limitato gli stranieri ragguardevoli e si nutrivano a pubbliche spese e col lat, p risi inus antico^ e probabilmente in origine deve aver significato il vecchio, alla pari di gèrón e prèsbys seniore^ magnate (v. Geronte e Prete): da PRY === PRO prima (Vora^ [ond'anche pròto ros anteriore, antenato^ e indi il magistrato supremo in molti Stati liberi greci. [In Atene i benemeriti della patria. Questo edifìzio col suo sacro focolare rappresentava quasi l'altare domestico della grande famiglia greca.
nocivo ronchio abbrustire picco pesca raffinare prostesi lazzeruola turma grandine imbrigliare barbarastio trabocchello unire vettovaglia postergare arbuto gargalozzo olivastro quindecemviro mazziere cognito levatoio cecigna selvatico fusta cerviero stornare fagiolo dimestico sterile rusco indigente sienite vertebra gnaulare epiteto empireo guttaperca diorama alisei mammifero diverre margarina energia codino pericarpio lacrimatoio nefario divincolare albugine presepe Pagina generata il 16/09/25