Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Dottrina di alcuni teologi mistici, che fa consistere tutta la virtù quietismo nell'annientamento assoluto della volontà e nell'abbandono completo alla grazia divina, e insegna quindi di mantenersi in
2
come indifferente tutto ciò che può incogliere. [Questo sistema QUIÈTE, ossia di contemplazione passiva, e di considerare condannato a Roma nel 1637 fu escogitato da Molinos prete spagnolo n. 1627 e morto 1696 nelle prigioni dell'inquisizione Romana, e perciò fu detto anche Molinismo]. Deriv. Quietista == Chi segue la dottrina del quietismo. uno stato di perfetta
dissettore viragine viluppo bottega esplicare barbozza terrantola fondare portendere cantero erpete sgargiante irascibile re novatore evolvere liscivia fidenziano cutaneo guado camera venia orizzonte efflusso astrolabio minuscolo repentino propagare piromanzia bordata acquidoso nonuplo maleficio tambussare autaut cantone scerpellato paio emicrania chirie idrargiro carnefice traboccone vacazione gueia polipo svitare inacquare democratico venti distogliere mandarino destare fantino carambolo Pagina generata il 06/07/25