Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
rampa (lomb.rsinf) granchio (P animai che afferra), e Vani. fr. ramper ramp\ care (v. Arrappare, e cfr. Happa). dallo stesso cespii del bavar. RAMPFEN, fiamm. RAPEN = sved. rappa, ingl. to rap [med. e moi alto ted. raffen] tirare a se con forzi Deriv. Rampare; Rampzcwre; RampicMno-cónt Rampino; Rampane; Arrampàre. Zampa armata d^artigli, di unghie [co cui si afferra]; e [per similitudine o di rettamente do.ìVant. /r. RAMPER aggrap parsi, inerpicarsi] Salita (fr. rampe, SJ^ rampa), ove è d'uopo far forza di zamp( rampa fr. rampe: ghermire: da una radice germanica RAP RAMP- afferrare, ond* anche il prov, e s^ Cfr. Pappar t Arr appare.
ribes semiografia ebrio cireneo ancora salvaggina ricotta vivace eliofobia arcione lastra mecco an pugillo smacia carosello sussistere sollione frascheria cornipede iato divampare eruzione lepidotteri burello preminenza familiare vergheggiare sfilare mocaiardo eludere alerione registro ciclamino ponderare suppositizio cospargere alluvioneu partigiana formare dicitoretrice opaco tanto catena staminale palafreno figuro isomeria cornalina eruca complemento vigore sbercio intersezione Pagina generata il 16/09/25