DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

retropellere
retrospettivo
retroversione
retta
rettangolo
rettificare
rettile

Retta




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















5 AD a RÈGERE dirigere (v. Reggere). In Terenzic o acconsentir di prestare^ onde s: aggiunse a orezzo, per dirlo stabilito: p. es i prezzi di qua non sono ancor RÈTTI (Caro Leti. ined. 3. 44). Altri pretende che attinga il nome dal pagarsi DIRETTAMENTE == di rigere composto della particella iifatto leggesi : « arrige aures » == drizze ^orecchio, cioè sta bene attento. Propr. Tendere, Porgere l'orecchio, ind: Dirigere, Prestare l'attenzione, Badare. 2. Nel senso di Pensione da RÈTTO pari pass. di RÈGGERE, che pure ebbe il senso si paga a un collegio o a um persona privata per « Stare o Tenere a retta » == Stare ( .enere a pensione. d iccordarsi aver vitto e alloggio Sottintendi « mercede » ed è Quells somma che rètta 1. Nella locazione « Dar retta : è secondo lo Storna dal lai. DARE ARRE GTAM [sottinteso àurem==dare aurem prestare orecchio. ARRÈCTAM è il partici pio passato femminile di AR-RIGERE onere febbrifugo metoposcopia lai logogrifo compicciare svogliare scottino manzina dedito equoreo mancistio abitudine disciplina alberese chiostra territorio contrattile mantiglia cabiri spina infanzia tignare scaricare masnada recedere periodico livore pencolare spiattellare annettere pattino quatriduano rozzo buro reddo schidione perso aposiopesi mese sminuire gogamagoga gigotto ripentaglio mulino dinamismo eruca nevola spiegglare Pagina generata il 06/07/25