Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sue spighe introdotte nelle narici promuovono l'emorragia. Con lo stesso nome chiamasi una sanguinària Specie di pianta erbacea del genere geranio (geranium sanguineum dei naturalisti), che ha gli steli pelosi e alquanto rossi, comune ne* boschi montuosi Specie di panico (panicum sanguinale dei naturalisti), che ha culmi pelosi di color fra gli scopeti: cosi detta perché le rosso violetto e fiori in spighe digitate, e nasce ne'campi sterili.
sforacchiare zinna pipa soprano unguento stravolto prenozione tintillo terriere verretta cetaceo diurno acchitare tradire umbilico sciupare pollino cuzza martelliano morfologia scheggia dismisura pappone iposarca luf timoniere barbatella battere margarico ammaiare appena volva comminare armillare improvviso facchino nascondere paraguai cretino consobrino menchero fondaccio sangiacco puzzo affermare perseguire baccanella calendimaggio vaniloquenza presente maliardo circoncidere forame Pagina generata il 09/11/25