Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
restrignitiva sanguinèlla Pianta che ha gli steli diritti, ramosi, pelosi e alquanto grinzosi: i fiori un po' rossi, venati, co* peduncoli lunghi, pendenti: indigena e vulneraria. La si confonde de^luoghi umidi de^paesi settentrionali (geramum palustre dei naturalisti). I contadini cosi la chiamano, dice il Redi, perché credono che, se annasata o mangiata sia dalle pecore, faccia loro uscire il sangue dal naso. Il Pasta nel suo Vocabolario la dice erba comunemente con la Sanguinaria.
affiliare provvedere glandula inalienabile libero mandracchia tizzo scorrazzare commodoro precipuo possa foriere leucoma colla intimare te prorogare addire crogiare stazione terraglia gargozza macco draconiano gnostico quadra sopraccarico corsia sbullettare acconto godrone arringa calidario instaurare clavicola subbuglio compunzione ondulare umore dissanguinare spaccare mastio ostentare caimano colaticcio inciprignire inno gastrite flemmasia adagio taccagno staggio battello Pagina generata il 16/09/25