Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
o sciolto lo silinguagnolo » dicesi scilinguŕgnolo == *SOLLIISGUAGNOLO da ina supposta forma lat. SUB-LINGUA-NEUS SUB-LINGUA-NČULUS Composto di SUB otto e LINGUA lingua. Il lucches. So 11 incoro č il regolare riflesso di una forma UBLINGULUS diminutivo del b. lat. SUB LINGUIUM. Filefcto \senes. filello, ven. fi lei o, lomb. iladel| o Ligamento valido e membra.oso d'uno che post3 sotto la lingua, che le da forza fermezza e che ai bambini talvolta si ecide, onde non impedisca il parlare, Rompere lo scilinguagnolo » === Cominiare a parlare; « Aver rotto favelli ssai e arditamente.
caparbio bozzolaio crasi oppugnare rincagnato butolare nimo contumacia gigotto mazzacavallo bifero cordoniera denominativo diceria solingo marco ostruire ettagono offendere licenza soverchio omissione brozza meria sigmoide condiscepolo zanetta z aguglia calestro gocciolato digamma professo imponderabile camedrio cabiri ragia le addarsi amministrare stabbiare lazzaristi creare mercenario scampo diversione bilicare saponaria cecilia susina bellico piluccare caffettano siringa predio spineto Pagina generata il 03/04/25