Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
che però era più debole del Flabello. Cosi' per nmilitudino: Dante nelle rime disse Se io avessi lo bionde scudiscio e ^curiscio ':. i r ')rett. s k o u rj e z frusta^ f-'j ^. .,\.-' . ^ ^ i '•«- r Gustare, sferzare^: dal ìaL &CÙTICA. che rale lo stesso j mediante una supposta 'orma .aggettivale SCIJTK •iu.S)1 ft rannoda?: ilìa stessa radico de) gr. skvt-os pell^ 'ondata^ cuoio ed anche sferza, e del 7(^' ;ùtis pelle Cv. ^c'u^o): e cosi formato r :' stesso rapporto d'idee (cfr. Cuoio, Cute e Scudo') Sferza che in origine deve essere stata li striscio di cuoio, come lo Scùtica dei catini, del b. lai. scùria lagello, che tiene al class. corium \lit iku-ràj cuoio trecce prose. Che fatte son per me scudisci e sferza.
0
Dicesi anche & Scuriscio » per ravvicinamenfco e Scuriada.
bailo dimagrare cisterna ancidere bipede rivivere caratterista cobalto capestreria debile commisto pauperismo bodino mediare mossa caracollo salvatico verecondo smeriglio tuttaflata mellificare dirocciare turbolento ineffabile lecco murale cauzione scia coltro trittico rosolio farmaco infra mastino imputridire scola trasferire libello chilo oceano ramatella schivo nepotismo foruncolo lisciare indulgente prolisso foderare cenno addotto dirizzone tuffare rugiada pigna intendente sbacchiare Pagina generata il 16/09/25