Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(onde il ted. O Iter, sass. o ter), che deve ricollegarsi a UDA[NJ acqua (cfr. Onda). In greco dicesi ÈN-YDRIS (che suona ydór acqua (cfr. Idro}. Piccolo quadrupede anfibio della famiglia delle martore, caratterizzato da dita palmate, lóntra fr. lontre; sp. lurna [e nutria]: dal lat. LUTRA (== LYTRA), inserita la N, ed. esso dalla radice del gr. LÙERE - pari. pass. LUTUS - === LOLEYÈIN bagnare, onde gr. LOYTRÒN bagno (cfr. Lavare e Loto). Il che vive sulle sanscrito ha UDRÀ come lo sp. nutria), voce certamente congenere alla precedente, rispondendo a èn-ydros acquatico^ rive de* fiumi e dei laghi e si ciba di pesci.
oribandolo pentarchia crivello marmaglia forcipe incigliare epatta aruspice codicillo miraglio ramaia ultra gagliardetto verdura gnostico sbocciare ancidere diffidare covone giu fottuto propulsare lettisternio carezza guarnacca talco etimologia ettometro additare poltrona secretorio pinolo buro assiso esametro stero ventitre impersonale giustiziere perimetro istantaneo luccio congratulare tale amputare psicopatia gola pattume indugio altana bombola Pagina generata il 16/11/25