Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(lù. ASÀ, e più ani. ANSA, Altri (Bugge, Diefenbach, Pick) lo pongono detto per AM-SA dalla rad. AM esser forte, onde il sscr. AMA forte : quasi valga V appoggio del vaso. — Manico curvo che trovasi applicato a molti ansa sp. col gr. ÀGKE (pron. ÀNKE) braccio e propriamente cosa die si piega: rad. AK-ANK curvare (v. Angolo). as a ; port. a za ; fr. anse : dal lat. ANSA leti. OHSA) da confrontarsi col ted. HENKEL che vale lo stesso e oggetti, per dar modo di trarli a sé; fig. Appicco, Occasione, Pretesto. Deriv. Ansala; Ànsitla; Àsola.
tratteggiare recriminare impiccare usanza rammentare lieto evviva aereonauta cospicuo calpestare settimana bino sballare pispigliare vescica entraglie ipocondrio veronica concezione ordinario rifascio intingolo monogamo concinnita mazzuolo minorenne volandola fiorrancio cagliare stabulario bodino bigamo aroma bipenne lodare transatto postema giudeo licito esorbitare iuccicare tributo attorto icneumone vitiligine mencio euro allindare incedere agio Pagina generata il 17/09/25