Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(lù. ASÀ, e più ani. ANSA, Altri (Bugge, Diefenbach, Pick) lo pongono detto per AM-SA dalla rad. AM esser forte, onde il sscr. AMA forte : quasi valga V appoggio del vaso. — Manico curvo che trovasi applicato a molti ansa sp. col gr. ÀGKE (pron. ÀNKE) braccio e propriamente cosa die si piega: rad. AK-ANK curvare (v. Angolo). as a ; port. a za ; fr. anse : dal lat. ANSA leti. OHSA) da confrontarsi col ted. HENKEL che vale lo stesso e oggetti, per dar modo di trarli a sé; fig. Appicco, Occasione, Pretesto. Deriv. Ansala; Ànsitla; Àsola.
pinca quattro ceduo ciocio paradosso cicerchia endica formatello elettuario svettare letargo promessa zurna cantera leppo dimani comitiva sessenne lapidario osservare aiuola ecatombe inopinato attristire calamistro reziario dato fusta convolgere contraddire quasidelitto suffumicare lignite asfissia contesa cigno gallinaccio regresso olire pubere miscela monello olimpico quintetto sparire deposito gagliarda utensile buffone improntare scuderia gno anfibio feticcio Pagina generata il 12/11/25