Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
con un calcolo lorc roprio posero ciascuna ora del giornc otto la tutela di uno dei sette pianeti; Sunay, e gli ultimi hanno ancora . lunedì rum. lùni; fr. lundi, mod. di uns; catal. dilluns; il siterna di Tolomeo giravano attorno alla erra, la quale stava immobile in mezze d essi, illuminata e riscaldata dal sole, he le roteava d'attorno. nominarono i giorni dal pianeta, che resiedeva alla prima ora : per tal modo isserò Lunedì il primo giorno della setLmana, la cui prima ora era sotto Pinusso della luna, e cosi via via fino al abato, che appellarono da Saturno, e la •omenica, che prese nome dal Sole. I Tesschi ed Inglesi conservano sempre nel loro Sonn-tag e il olis-Dies Gli astrologi esempi posteriori sp. lunes: dal lat ^ÙNJB DIES giorno della luna. I giorni della settimana ebbero il nom( lei pianeti (Luna, Mercurio, Venere, Sole »Iarte, Giove, Saturno), che secondo il Saturay ^==Saturni-dies, che oggi i popoli '. razza latina chiamano Sabato ad imikzione de^li Ebrei.
acanturo pesca lessigrafia confettare conglutinare chirografo tarsia donare ametista filelleno fragrante recare palustre lanciare vacuo fratello commessazione bilustre tubo troglio avanzare castaldo madreselva incalvire sicomero pederaste spromettere trapassare inerpicarsi falange birbone recedere spicciolo raffigurare chioma squagliare accettare piramide ruvido dragante visibile moro eremo contro negare adesare cispo ghiazzerino attestare pernottare cimice Pagina generata il 16/09/25