Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
V ossido nero li manganese (detto anche manganése alcuno ritiene sia corrasione del lat. MAGALDA, col qual nome 7enne anticamente conosciuto magnesia lerà) e che il francese Lamery tradusse 3er MAOALAIZE, MAOANAISE, MAGANÈSE,
2
PHeyse ed altri ritengono derivi da boss. lai, MANQANÉSIA, voce formata sai gr. MÀONÈS magnete o calamità, con la quale quel minerale 1774, di un bianco brillante, il cui ossido è adoperato specialmente nella composizione del ha somiglianzà. Metallo scoperto da Scheele e Gahn nel (Tonde, con inserzione della nasale, si sarebbe fatto manganése: ma il Morin, il Johnson, vetro. Da alcuni è detto anche Sasso magnesio.
spergiuro marrocchino rovente infimo pomella aggrommare capillizio nome vernaccia gangola ruzzo melica disarmonia pachidermo vagello provincia svolazzare desto pillotta clamore iuccicone arrangiare precorrere ramanzina ritagliare citrato mella rabbuffare scalone ragionare vermo campana davanti specchio tenzone fiocco buccia intercapedine sarmento marcio ossido attrezzo cocolla lari rimulinare rapire peripatetico pandemonio vernaccia signore incapocchire sensitivo prassio chermessa Pagina generata il 11/11/25