Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
V ossido nero li manganese (detto anche manganése alcuno ritiene sia corrasione del lat. MAGALDA, col qual nome 7enne anticamente conosciuto magnesia lerà) e che il francese Lamery tradusse 3er MAOALAIZE, MAOANAISE, MAGANÈSE,
2
PHeyse ed altri ritengono derivi da boss. lai, MANQANÉSIA, voce formata sai gr. MÀONÈS magnete o calamità, con la quale quel minerale 1774, di un bianco brillante, il cui ossido è adoperato specialmente nella composizione del ha somiglianzà. Metallo scoperto da Scheele e Gahn nel (Tonde, con inserzione della nasale, si sarebbe fatto manganése: ma il Morin, il Johnson, vetro. Da alcuni è detto anche Sasso magnesio.
capocciuto storpiare garzone area tibet imbrogliare reame sincretismo gorgia feltrare sciame sacrare matronimico arroto gremire elisio affiggere cassazione permutare etichetta diapason sagriftcare ricomporre lavabo voi parietale pizzo ciamberlano mondezzaio roccheta lozione precetto seminare disparere modo calendimaggio discorso desolazione appellativo sonnacchioso strigolo filantropo driade diurno bisso epiteto rovistare uvea fanale emuntorio Pagina generata il 20/11/25