Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
V ossido nero li manganese (detto anche manganése alcuno ritiene sia corrasione del lat. MAGALDA, col qual nome 7enne anticamente conosciuto magnesia lerà) e che il francese Lamery tradusse 3er MAOALAIZE, MAOANAISE, MAGANÈSE,
2
PHeyse ed altri ritengono derivi da boss. lai, MANQANÉSIA, voce formata sai gr. MÀONÈS magnete o calamità, con la quale quel minerale 1774, di un bianco brillante, il cui ossido è adoperato specialmente nella composizione del ha somiglianzà. Metallo scoperto da Scheele e Gahn nel (Tonde, con inserzione della nasale, si sarebbe fatto manganése: ma il Morin, il Johnson, vetro. Da alcuni è detto anche Sasso magnesio.
sbombazzare spremere incoccare tonno circonvicino compitare slogare dindellarsi giustizia soia licere cascaggine indizione responsione interrompere ascite isogono carminio brefotrofo smentire trasgredire tempio reggiole rinfiancare tirare divinsa novizio raggio stazzare flusso saturnale suggestivo cospirare biografia volgere asso maestra inalienabile oasi trifoglio ginocchioni cuccamo iucubrare quadruplo corruttela gabbo domani incuneare discredere concinnita pupo dissentire Pagina generata il 09/07/25