Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ed in questo significato lai. MÀCTRA) madia, con inserzione di una i, che tiene mazza [come se dicesse Mazzero] cangiato il suffisso diminutivo -OLÀ in -ERO, come in Focherello, che è da focolo (=== lai focolus), d^onde si fece fòchero e poi Focherello (v. Mazza), In modo speciale e più comunemente matterò vale genericamente Randello, Bastone e pare congiunto al lai. MATÈOLA il suo diminutivo (Matterèllo) designa Quel legno rotondo, col quale si spiana e si assottiglia la pasta per fare le lasagne ; detto in Siena anche Ranzagnolo [==== Las agnolo]: non è inverosimile stia in rapporto col? ani. it, MATTERÀ (== al gr. m asse in impastare, màktron arnese da impastare (v. Madia).
strampaleria ferie timore cuscino atlante guascherino pornografia zigzag perverso piazza ineluttabile scriato stufo semplicista propagare livore verbena gobio cucinare fraudolento sbrendolo muscolo causa spilla bighero quadruplo comunicativa ragade discredito dicatti rabbuffare turribolo claretto planisferio caterva congerie decantare sostantivo imbarazzare frammento buzzurro presentare gueia canone vate fia pirchio staffile mandorlato inalare monogramma calcinare cosmologia calamita Pagina generata il 17/05/25