Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
BÀDINDGIÀN. Pianta annuale ortense del genere solano, conosciuta anche col nome di Pefcronciana, che da frutti ovali, grossi come una pera, di colore violetto-cupo, melanzana fr. mérangène; mélongène [avvicinato per falsa etimologia popolare a MELA, parola nota al volgo], e che dal canto suo deriva dal? arah. [nel bass. lai. belangolus, merangolus]: dallo sp. BERBNGÉNA ed è originaria delPOriente, detta dagli antichi botanici Melongèna Arabum.
ocra monferina rebbiare veggia peverada postulato item incunabulo associare draconide disalberare ab sciupare tassetto riscolo melo scaglione dragoncello frammettere ruggine contracchiave convenzione bagattino lacerto asciutto giacchio rinunziare ritrarre camozza disco litotrizia spingare eliaste triduo romito laserpizio poro usina miscellanea cantare aruspice redola forviare trufolarsi tiranno litro segreta licciaiuola calzolaio rumare bardo sbattere considerare Pagina generata il 10/11/25