Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
BÀDINDGIÀN. Pianta annuale ortense del genere solano, conosciuta anche col nome di Pefcronciana, che da frutti ovali, grossi come una pera, di colore violetto-cupo, melanzana fr. mérangène; mélongène [avvicinato per falsa etimologia popolare a MELA, parola nota al volgo], e che dal canto suo deriva dal? arah. [nel bass. lai. belangolus, merangolus]: dallo sp. BERBNGÉNA ed è originaria delPOriente, detta dagli antichi botanici Melongèna Arabum.
consulta ponente approvvisionare accarnare segnale perdinci accoppare inimico posteriori dicitura vitreo tafografia sicomero gogna sebbene xenodochio apocalisse preda senodochio decagono astio dreccia raffrontare livrea buccinare remare monometallismo cicero chioma peltro deliberatario garenna casipola cortese triglia licantropia daddolo quondam viale duttile affine cimberli decente mastro maltire gamma adastiare prefica escrescenza tenuta bufera trementina tipo Pagina generata il 23/11/25