Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
BÀDINDGIÀN. Pianta annuale ortense del genere solano, conosciuta anche col nome di Pefcronciana, che da frutti ovali, grossi come una pera, di colore violetto-cupo, melanzana fr. mérangène; mélongène [avvicinato per falsa etimologia popolare a MELA, parola nota al volgo], e che dal canto suo deriva dal? arah. [nel bass. lai. belangolus, merangolus]: dallo sp. BERBNGÉNA ed è originaria delPOriente, detta dagli antichi botanici Melongèna Arabum.
bricca pincianella giavellotto toma cinguettare profluvio obeso bulicare bertesca residente grandiglione scandella termine macilento emergente ciclamino sgozzare deficit magistrato gergo genziana sensibile coesione rigido bufone marionetta putiferio cupola promotore veggente paralipomeni zoforo soglio lazzeretto predicare turpe bicchiere stacciaburatta imbaldanzire dedito drappellone sonnecchiare fuorviare sciorre insito penetrare mendace alguazil tribolare chiurlo marineria sagrato escerto Pagina generata il 02/10/25