Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
BÀDINDGIÀN. Pianta annuale ortense del genere solano, conosciuta anche col nome di Pefcronciana, che da frutti ovali, grossi come una pera, di colore violetto-cupo, melanzana fr. mérangène; mélongène [avvicinato per falsa etimologia popolare a MELA, parola nota al volgo], e che dal canto suo deriva dal? arah. [nel bass. lai. belangolus, merangolus]: dallo sp. BERBNGÉNA ed è originaria delPOriente, detta dagli antichi botanici Melongèna Arabum.
compariscente accivire propizio duetto trebbio prestare ciuco morbillo scalcagnare utriaca agemina neccio novennio etnografia caprifoglio almea barroccio francheggiare peperino coronare grecale fittile sicario fronzuto abbazia clausola asino casseruola mastro falcone decemviro burocrazia allume fondiglio pecca brucolo fattore ruca affluire molinosismo impresso contribuire ampelidee reagente molo scarrucolare colosso ibi ciambellotto filibustriere commedia pratica pappone rabbuffare Pagina generata il 23/11/25