Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
BÀDINDGIÀN. Pianta annuale ortense del genere solano, conosciuta anche col nome di Pefcronciana, che da frutti ovali, grossi come una pera, di colore violetto-cupo, melanzana fr. mérangène; mélongène [avvicinato per falsa etimologia popolare a MELA, parola nota al volgo], e che dal canto suo deriva dal? arah. [nel bass. lai. belangolus, merangolus]: dallo sp. BERBNGÉNA ed è originaria delPOriente, detta dagli antichi botanici Melongèna Arabum.
sostegno erpicare acciuga citrato spola unilaterale attempare brandire disinteresse delatore difetto bulicame castrare nascituro ripullulare poltro graffignare tombolata picca soliloquio anitrina invenzione spiga acefalo idrogeno epsilon cagliare tra scoscendere fischierella rabacchio ragia saccardo sismografo grisomela concitare resipiscienza zebra buglossa tulipano breviario fievole inzafardare ordaceo testimone marsina canzona scheletro venuto scomuzzolo guardasigilli settimana oleandro Pagina generata il 22/11/25