Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
manin; sp. e port. manilla; (dial. monile dial. ven. comasc. men collare del cane): === lai. MONILE affine ali* a. a. ted.
2
d'oro, di gioie, ornamento del collo, al gr. maniākčs mānili, menni, ang-sass. mene, scand men, got. mani, a. slav. manisto, moni sto, bulg. monista monile^ catena, collane preziosa o braccialetto d'oro usato dai Celti, doric. mānnos, mčnno s, col diminut mannākion collana, e sembra combin col sscr. mani pietra preziosa, gioiello perla, amuleto [a cui taluno annette anche la voce Moneta]. Catena che si porta a collo per ornamento (cfr. Smaniglia),
congiuntivo fama pappatoia savore zivolo sciorre tessere ganga cateratta scamorza grande manevole allineare movere mascherone biglio giuggiolena idiotismo spiega canotto fanfano comunita merletto visivo roseo armel idrogeno filologo ammannare pampano comunque fauno rinomare frisone bernesco immigrare bordura allettare tomista aneto ammaiare scagliola pomata melianto tappete imporrire acido recere pluviometro sarrocchino orfanotrofio prenotare stoico consolare Pagina generata il 19/07/25