Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
manin; sp. e port. manilla; (dial. monile dial. ven. comasc. men collare del cane): === lai. MONILE affine ali* a. a. ted.
2
d'oro, di gioie, ornamento del collo, al gr. maniākčs mānili, menni, ang-sass. mene, scand men, got. mani, a. slav. manisto, moni sto, bulg. monista monile^ catena, collane preziosa o braccialetto d'oro usato dai Celti, doric. mānnos, mčnno s, col diminut mannākion collana, e sembra combin col sscr. mani pietra preziosa, gioiello perla, amuleto [a cui taluno annette anche la voce Moneta]. Catena che si porta a collo per ornamento (cfr. Smaniglia),
annaffiare pirometro biccicucca stipo foca lessicografia elaborare terebinto relitto luminoso bruzzaglia ingurgitare crocicchio perrucca sgozzare sgrollone catorzolo delta palo costumare troia immantinente trimurti prenotare soppiano testamento screanzato disselciare patella ninna eiaculazione gazzarra novena ve opposizione dirompere bagaglio convolgere spilluzzicare calpestare ciabare astore lubrico cetera pentamerone gherminella translato approvvisionare fisima greto inviluppare guitto Pagina generata il 10/11/25