Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
manin; sp. e port. manilla; (dial. monile dial. ven. comasc. men collare del cane): === lai. MONILE affine ali* a. a. ted.
2
d'oro, di gioie, ornamento del collo, al gr. maniākčs mānili, menni, ang-sass. mene, scand men, got. mani, a. slav. manisto, moni sto, bulg. monista monile^ catena, collane preziosa o braccialetto d'oro usato dai Celti, doric. mānnos, mčnno s, col diminut mannākion collana, e sembra combin col sscr. mani pietra preziosa, gioiello perla, amuleto [a cui taluno annette anche la voce Moneta]. Catena che si porta a collo per ornamento (cfr. Smaniglia),
lunula dirotto marabuto involpire rincagnato girumetta intrigare dimettere radicale cascante pieve ambizione risparmiare alleviare conforteria taruolo maggiordomo salmeria allazzare neutrale puntare moscatello sogghignare tuorlo ricevere limite tantafera equinozio provocare sboffo teriaca controversia scampare bonario quadrienne enfiteuta strascicare daino brozza sfilaccicare sconcorde piccia grovigliolo sghescia accogliere lasagnone dizione galena buscare avvinare trascrivere baratteria Pagina generata il 12/11/25