DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

monferina
mongana
mongolfiera
monile
monito
monitore
monitorio

Monile





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















1 manin; sp. e port. manilla; (dial. monile dial. ven. comasc. men collare del cane): === lai. MONILE affine ali* a. a. ted. 2 d'oro, di gioie, ornamento del collo, al gr. maniākčs mānili, menni, ang-sass. mene, scand men, got. mani, a. slav. manisto, moni sto, bulg. monista monile^ catena, collane preziosa o braccialetto d'oro usato dai Celti, doric. mānnos, mčnno s, col diminut mannākion collana, e sembra combin col sscr. mani pietra preziosa, gioiello perla, amuleto [a cui taluno annette anche la voce Moneta]. Catena che si porta a collo per ornamento (cfr. Smaniglia), utensile sigillarie contestabile trasognare classiario fagiano saeppolo agape giava esaedro brullo ipocondrio rebbiare cosmorama arare attagliare garosello gobba sego enofilo persemolo onnipotente epilogo davanzale putiferio gettone conquibus pania stanzibolo assente tigrato tergo ranco cazzo attillato sagittale ripa concorrere archibugio cediglia ballare doccia accozzare bistondo disegnare neo gratulare scialbare documento crittografia tanto abbordare visdomino rubrica quintana Pagina generata il 02/10/25