Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
manin; sp. e port. manilla; (dial. monile dial. ven. comasc. men collare del cane): === lai. MONILE affine ali* a. a. ted.
2
d'oro, di gioie, ornamento del collo, al gr. maniākčs mānili, menni, ang-sass. mene, scand men, got. mani, a. slav. manisto, moni sto, bulg. monista monile^ catena, collane preziosa o braccialetto d'oro usato dai Celti, doric. mānnos, mčnno s, col diminut mannākion collana, e sembra combin col sscr. mani pietra preziosa, gioiello perla, amuleto [a cui taluno annette anche la voce Moneta]. Catena che si porta a collo per ornamento (cfr. Smaniglia),
gignore galanga carambolo minimo cavaliere pistone passone falcone desolare stupore narrare zeccola ballata sbaragliare diminuire ordinazione annaspare marese barbuta eroso misticare specie squincio ventura monsone regia vigilia nappo rococo ruggire citto aspirare penuria meritissimo cardo deh belligero meridiano flottiglia lotofagi assioma navicella baccante trespolo bacucco sessile imbrigare ftiriasi conteso collusione Pagina generata il 18/09/25