Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
manin; sp. e port. manilla; (dial. monile dial. ven. comasc. men collare del cane): === lai. MONILE affine ali* a. a. ted.
2
d'oro, di gioie, ornamento del collo, al gr. maniākčs mānili, menni, ang-sass. mene, scand men, got. mani, a. slav. manisto, moni sto, bulg. monista monile^ catena, collane preziosa o braccialetto d'oro usato dai Celti, doric. mānnos, mčnno s, col diminut mannākion collana, e sembra combin col sscr. mani pietra preziosa, gioiello perla, amuleto [a cui taluno annette anche la voce Moneta]. Catena che si porta a collo per ornamento (cfr. Smaniglia),
falanstero scommessa dormicchiare bistori scheletro tormenta selvoso incolpato chermisi prostituire arca sfinge nevrotteri sobrio gratuire struma raspollo sciocco vademecum suocera ptiriasi sibilare allenire agemina apogeo virgola ripulsa contante fuso licenzioso cento pazzo configurare ette calumare cioncolo dodici annali immemorabile calestro orbe cinghia indire gorzarino v politico bombola feticcio birbo cognome bisboccia guaco augurare Pagina generata il 07/11/25