Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
manin; sp. e port. manilla; (dial. monile dial. ven. comasc. men collare del cane): === lai. MONILE affine ali* a. a. ted.
2
d'oro, di gioie, ornamento del collo, al gr. maniākčs mānili, menni, ang-sass. mene, scand men, got. mani, a. slav. manisto, moni sto, bulg. monista monile^ catena, collane preziosa o braccialetto d'oro usato dai Celti, doric. mānnos, mčnno s, col diminut mannākion collana, e sembra combin col sscr. mani pietra preziosa, gioiello perla, amuleto [a cui taluno annette anche la voce Moneta]. Catena che si porta a collo per ornamento (cfr. Smaniglia),
gueia genesi magnificat farfalla volitivo mandrillo depilatorio tozzo paccottiglia opimo taccone accapare come scarpare ora geranio sfera sindone impalmare compiere scrofa entita moda ipercenesia panicastrella agallato cedere callipedia ermetico aro cantino ritoccare infiltrare fulvo presidente infusione mila fragrante feldspato patibolo drusciare contemplare fravola quiete miracolo moccichino sbrodolare buccia cardine pulsare ippagro carbone onorario Pagina generata il 28/11/25