Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
PĀLLIUM velo, consistente ordinariamente in un drappo in forma di labaro, che si dona al vincitore; per estens, La stessa corsa a gara. coperta^ ed anche ampia e comoda sopravveste (v. Pallio)^ con L scempiato dal popolo; o, come altri pretende, dal gr, PALE lotta^ onde PALĀIEIN lottare (v. Palestra). Cosi dicesi il Premio della corsa, specialmente di cavalli, e pālio prov. pali; ant.fr. pali e pai le, sp. palio: dal lai.
inabile guaragno profano mussola giuniore granito polenta iniettare massaggio serafico avverso pentapoli rubinetto supposto canchero torneare insinuare fiaba pestello uberta spandere mineralogia ricorsoio perspicace cavallerizza sventolare divaricare gravedine attanagliare raffaella albume corroso membrana equiparare modesto duplo sguaiato lano barcollare abbrustolare rispettivo ciangottare dimesso operaio sommo reumatico casso galuppo grissino decedere apprestare contemporaneo tuziorismo politico belligerante Pagina generata il 09/11/25