Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
PĀLLIUM velo, consistente ordinariamente in un drappo in forma di labaro, che si dona al vincitore; per estens, La stessa corsa a gara. coperta^ ed anche ampia e comoda sopravveste (v. Pallio)^ con L scempiato dal popolo; o, come altri pretende, dal gr, PALE lotta^ onde PALĀIEIN lottare (v. Palestra). Cosi dicesi il Premio della corsa, specialmente di cavalli, e pālio prov. pali; ant.fr. pali e pai le, sp. palio: dal lai.
colombana stio accingere cicerone ingolfare crisantemo riformare spondilo pigolare dischiudere tonfo predominare sabadiglia avvelenare arbitrio intavolare sgubbia repentino salamandra calere consorte fescennino cascata carogna zooiatria siluriano conquassare grascia cancrena arboscello bicocca cogliere pencolare marcia cataclisma opera fianco bolla fanale udire taccare giuro seniscalco ecclesiaste struzzo miriagramma evacuare prefazione decantare vanni riscolo vinaccia metrite allestire consobrino Pagina generata il 18/11/25