Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
gli altri ordigni per palménto macinare: onde la frase Mangiare a due palmenti » per Masticare da ambo i lati ad un tratto, che č quanto dire avidamente, La prova di questa etimologia č nell'ance. Palmiento per Pavimento (Muratori, Antiq. ital. ni, 309) === suolo battuto per camminare: propr. il patimento sul quale gira la macina del mulino. Edificio che contiene la macine e e fig. G-uadagnare nello stesso forma sincopata dě PAVIMÉN TOM (onde PAVIMENTO, PATIMENTO, PALMENTO, con la trasformazione dell'Ali in AL, tempo e sulla stessa cosa per due versi, come in Aldace == audace) che viene da PŔVIO batto. o doppiamente; per estens. si usň e si usa tuttora nel Napoletano per Luogo dove si pigiano le uve.
interlinea scrivere senografia cioncare escusare nazzareno allettare fibula scontrare moderno sforzare ciacco accrescere delineare terme zio meteorismo ponso aggruppare alone canale adonestare epitaffio arcipelago mappamondo cugino umile profettizio mantiglia rubino anagiride inoscularsi istitore tradizione lolla galbero eruca dittamo predella crespo centellino frodare edile pianella tanatologia squadra troglodita freddare Pagina generata il 11/11/25