Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
gr. PĀRDOS pardo ==== lai. PĀRDUS ==== ģĀRDALIS leopardo e pantera)^ che cfr. col cr. p'rdākus pantera^ tigre [gli antichi
3
serpente, vipera, scorptone, che taluno riporta alla radice sscr. PAR- (zend. pareth) combattere e lo Schenki spiega coli'attributo di ^uzzolente. [Lo 8p. PARDO grigio, peliōs nericcio, livido č affine a poliōs grigio, bianchiccio) e non ha nulla che fare colPanimalej. ķarnivoro della famiglia battagliera de'felini, detto anche Leopardo, G-attopardo, dalla pelle gialliccia segnata pallido (come Va. o. ted. bleich pallido č parallelo al? ang-sass. "biāc pallido e nero, e non fecero una esatta distinzione fra questi due felini], ed anche scuro trae dal lai. PĀLLIDUS il gr. da anelli neri, agilissimo e velocissimo.
accroccare coccige coltello sub barcamenare agiografo claretto portolano raffittire disputare quasidelitto serpentino diuresi astruso peggio subordinare applicare spotestare torrente metopa bagaglio pigrizia diguazzare interpolare panagia bulevardo crocidare gabbro boario arrotolare attorto leggenda vibrazione ligustro possente contrito sbalzare scarsellaccio guiderdone preminenza confluente puntura brasile durante laveggio scatente leonino magogano grufare opimo lercio razza raggio bozzacchio scollinare matrizzare Pagina generata il 23/11/25