Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
cosi detto dalla parola PAIĀN [cfr. sscr. panayāti ammira, onora, loda} ripetuta a modo di ritornello, per invocare dal nume la liberazione da qualche male o ringraziarlo di averlo giā allontanato: ėndi genericamente Canto di giubilo, di peāna (masc.). Inno solenne cantato nell'antica Grecia in onore di Apollo, vittoria, di lode, di rendimento di grazia. Fu anche il nome di un Piede nelParte metrica de'Greci.
polvino ambasciatore bischero stizo mensa ardere accivettare sabbia garoso ieratico motto impavido vaticinare gravitare sparso inalveare frenulo zozza martoro batosta rimorchiare sospirare facchino anitroccolo macadam brago nevrotomia libidine dispotismo ventolare attingere securo odierno palanca intuarsi guardare riputare sfiaccolato dismettere luglio diario maniluvio circonlocuzione pozzo orto vicedomino idiosincrasia Pagina generata il 08/11/25