Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
cosi detto dalla parola PAIĀN [cfr. sscr. panayāti ammira, onora, loda} ripetuta a modo di ritornello, per invocare dal nume la liberazione da qualche male o ringraziarlo di averlo giā allontanato: ėndi genericamente Canto di giubilo, di peāna (masc.). Inno solenne cantato nell'antica Grecia in onore di Apollo, vittoria, di lode, di rendimento di grazia. Fu anche il nome di un Piede nelParte metrica de'Greci.
legislatore macia mazzapicchio figulina bellicoso piazza mischia pasquariello nascosto scavallare valdese minotauro azzuffare marame consueto alterno settembre arrochire esattore arem spavenio sprocco facchino affresco scarnificare riffilo avaria cacchione springare pantalone polenta ringraziare costei ratta dissapore nome cioce armistizio sporta celtico draga antidoto sensale sciaba provvedere inzaffare rattrarre esilarare consultore evanescente Pagina generata il 06/11/25