Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
al discorso, si aggiungono ģttere o parole non, strettamente pleonasmo che trae da PLEONĄZBIN eszr pił, sovrabbondare e questo da PLČON ił (v. q. voce). Figura grammaticale o retorica colla uale, per dare maggior chiarezza, eleanza, energia == lai. PLBONĄSMUS dal gr. LEONASMŅS necesme, apparentemente superflue. Deriv. Pleonąstico.
intontire tonaca pruno settemplice sodo bile cafaggiaio tridente chiurlo belladonna ribadire presente frusone responsorio gibus forbannuto successo biliardo monco ampolla avvertire scriminatura malandrino roccia schiavina volgata straboccare nasturzio etra dilemma aggrommare primario suigeneris percipere ignorare risoluto aga polire plutocrazia mugherino quanquam collegare superstite elatina sfilaccicare raspa nube divulgare sipario lasagna accostumare cono bociare tracannare sostegno febbre Pagina generata il 02/09/25