Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
al discorso, si aggiungono ģttere o parole non, strettamente pleonasmo che trae da PLEONĄZBIN eszr pił, sovrabbondare e questo da PLČON ił (v. q. voce). Figura grammaticale o retorica colla uale, per dare maggior chiarezza, eleanza, energia == lai. PLBONĄSMUS dal gr. LEONASMŅS necesme, apparentemente superflue. Deriv. Pleonąstico.
frodo languire cardo ella cemere procedere sfioccare epidemia ostrogoto trapunto corrente collottola infantile corrente apparato affronto bambola dispiacere tagliare cinghia frosone nicchio capitagna agemina orizzonte teoria prologo scialando gabella rana algia perito vino brulichio tannino mucco panteismo ciste babau peonia seminario mietere germe piaggiare salutifero avvoltoio nonnulla acne paragone mane camato rigogolo pustuia Pagina generata il 21/10/25