Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
al discorso, si aggiungono ģttere o parole non, strettamente pleonasmo che trae da PLEONĄZBIN eszr pił, sovrabbondare e questo da PLČON ił (v. q. voce). Figura grammaticale o retorica colla uale, per dare maggior chiarezza, eleanza, energia == lai. PLBONĄSMUS dal gr. LEONASMŅS necesme, apparentemente superflue. Deriv. Pleonąstico.
barda bugia illuvione esonerare cappare trito epicherema opprimere serto abuso convolgere costumare scorcio fas baionetta lendine inocchiare bolcione emancipare attingere famulatorio allombato teodicea r affoltare ramazzotta scorpacciata duello scagliare ultore correggiuolo biscanto indulgente resistere letto spezie volentieroso dottore gabriella plasma annunziare tappa deglutire matrimonio stufare tondo accanto marmare ciacchero pavesare calore depelare sollione Pagina generata il 26/11/25