Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
al discorso, si aggiungono ģttere o parole non, strettamente pleonasmo che trae da PLEONĄZBIN eszr pił, sovrabbondare e questo da PLČON ił (v. q. voce). Figura grammaticale o retorica colla uale, per dare maggior chiarezza, eleanza, energia == lai. PLBONĄSMUS dal gr. LEONASMŅS necesme, apparentemente superflue. Deriv. Pleonąstico.
uccellare messiticcio capperuccio crise ripa reperire tondere risucchio travertino pane maggiorente apparato cordonata abbriccagnolo stanza poscia sborrare mareggiare tocco scusso ciampa francobollo iusinga lunazione corizza mormorare tocco pedestre sportula preconizzare mensile stratego amandolata superfetazione specillo laureola contralto costellazione ex monocotiledono calcagno febbrifugo vespa nilometro luna fardaggio sonnolento caudato allucinare riva spallare troglodita stonare autocrazia ne sugna Pagina generata il 09/10/25