Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
formentone o di castagne fatto nel pajuolo, rimenandola col ranzagnuolo, ridotto a una certa consistenza. Deriv. Polendone polčnta e polčnda == lai, POLČNTA vivanda fatta di == persona grave farina d'orzo torrefatto, affine a pňl-len fior di farina e pul-s (occ. půl-tem) ==^r. Polline, Folta, Poltiglia), col? aggiunta di una terminazione plasmata come quella di plac-ČNTA focaccia. Intriso di farina di pňltos (che il Yossio giudica affine alPe&r. poi fava) sorta di cibo fatto con farro o fave bollite nell'acqua, usato dai Romani prima di conoscere il pane e in seguito dalla plebe (ctr. e lenta.
recere sepolcro colpa grattare logico perifrasi deltoide suora ambracane procinto spollaiare becchino discente tiemo vincolo delirare attento ancona febbrifugo manopola primogenito intimo ammonire ninfolo sessanta isonne orrendo bacchetta greve suburra tassetto sedotto felice gracchio contravvenire panno cauterio biado an imperturbabile simulazione marzo baldoria risdallero folle scalpello epibate fuco agitare sicciolo Pagina generata il 19/09/25