Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
formentone o di castagne fatto nel pajuolo, rimenandola col ranzagnuolo, ridotto a una certa consistenza. Deriv. Polendone polčnta e polčnda == lai, POLČNTA vivanda fatta di == persona grave farina d'orzo torrefatto, affine a pňl-len fior di farina e pul-s (occ. půl-tem) ==^r. Polline, Folta, Poltiglia), col? aggiunta di una terminazione plasmata come quella di plac-ČNTA focaccia. Intriso di farina di pňltos (che il Yossio giudica affine alPe&r. poi fava) sorta di cibo fatto con farro o fave bollite nell'acqua, usato dai Romani prima di conoscere il pane e in seguito dalla plebe (ctr. e lenta.
palmoscopio frugolare fannonnolo luganica mulo trangugiare ammiccare afano trivio rabbuiare zezzolo vignetta calco birbone scabbia effervescente affusto infula steatoma odore epispastico ospizio suigeneris cerpellino rinvangare voga parasceve avvolgere avere antirrino ciotola debellare si postema stiva detto gibbo scomodare peonia citaredo chiamare locomozione circonflettere parato ordaceo madido quarterone sacrare acromatico attonare satiriasi grazia marzeggiare Pagina generata il 05/11/25