Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
formentone o di castagne fatto nel pajuolo, rimenandola col ranzagnuolo, ridotto a una certa consistenza. Deriv. Polendone polčnta e polčnda == lai, POLČNTA vivanda fatta di == persona grave farina d'orzo torrefatto, affine a pňl-len fior di farina e pul-s (occ. půl-tem) ==^r. Polline, Folta, Poltiglia), col? aggiunta di una terminazione plasmata come quella di plac-ČNTA focaccia. Intriso di farina di pňltos (che il Yossio giudica affine alPe&r. poi fava) sorta di cibo fatto con farro o fave bollite nell'acqua, usato dai Romani prima di conoscere il pane e in seguito dalla plebe (ctr. e lenta.
gravitare sparviere boccale cono ridosso stronzio stintignare fiammeggiare stasi inno monachina sbullettare rassegnare susino ghiareto comunque trisillabe fortino ricercato retrogressione colostro picciotto pratica accusativo venerare stampo mimico tabularlo angere staffa sido sublime mortaletto denominare tingere disseppellire fucsia ortografia fusaggine flussi adacquare oppio sciamare reclinare bacheca scartafaccio mazzo costi reverberare sprizzolo sbucchiare gestro contrario pregnante Pagina generata il 21/11/25