Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
formentone o di castagne fatto nel pajuolo, rimenandola col ranzagnuolo, ridotto a una certa consistenza. Deriv. Polendone polčnta e polčnda == lai, POLČNTA vivanda fatta di == persona grave farina d'orzo torrefatto, affine a pňl-len fior di farina e pul-s (occ. půl-tem) ==^r. Polline, Folta, Poltiglia), col? aggiunta di una terminazione plasmata come quella di plac-ČNTA focaccia. Intriso di farina di pňltos (che il Yossio giudica affine alPe&r. poi fava) sorta di cibo fatto con farro o fave bollite nell'acqua, usato dai Romani prima di conoscere il pane e in seguito dalla plebe (ctr. e lenta.
parotite primo traente osteggiare radere cloaca uberta cecilia animoso bischetto stagno bigiottiere sifilide pentamerone mignone prurito epodo storione truccare sagrato euforbia passio balogio menchero menchero giusdicente zerbino polo socco stecco invaghire energumeno viera capitello fiorino salsedine aere necrosi quartana glucosio esametro battifredo meneghino erbario sturbare peristaltico diffidare scuterzola associare remare sagittario credere giavellotto epicratico Pagina generata il 20/10/25