Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
formentone o di castagne fatto nel pajuolo, rimenandola col ranzagnuolo, ridotto a una certa consistenza. Deriv. Polendone polčnta e polčnda == lai, POLČNTA vivanda fatta di == persona grave farina d'orzo torrefatto, affine a pňl-len fior di farina e pul-s (occ. půl-tem) ==^r. Polline, Folta, Poltiglia), col? aggiunta di una terminazione plasmata come quella di plac-ČNTA focaccia. Intriso di farina di pňltos (che il Yossio giudica affine alPe&r. poi fava) sorta di cibo fatto con farro o fave bollite nell'acqua, usato dai Romani prima di conoscere il pane e in seguito dalla plebe (ctr. e lenta.
felicitare bilie colluvie piaccianteo lepre doge collettizio morso revocare prognosi buffata coronamento viticchio indivia spingarda tignamica degno conglomerare squisito sbizzarrire muffa convento conveniente stronzolo sauriani cavillare rulla ammortizzare zootecnia sbaldeggiare volentieroso accorgere decalitro pallesco pronao tranquillita crudele magari preda pneumatica bulicare veicolo fratello scalare quercia orina smagare manna sarcocele evidente pastricciano Pagina generata il 24/11/25