Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
che per vecchiezza o malattia si strascinano impadronirsene; per similit. Afferrare checchessia e specialmente cavalli per trascinarli avanti. Onde nei tempi andati si disse arrembaggio » rincontro di due navi, che si accostano per afferrarsi arrembare da "RAMPO uncino (affine al gr. RÀMPHOS, dial. ión. RÈMPHOS rostro\ come se dicesse ARRAMPÀRE. Ovvero, col Caix, da RÈMO da REMÙCULUM. Altri pensa al gr. RÈMBEIN muovere in giro (v. .Rombo), a cui però manca nel latino un termine di congiunzione per entrare neiritaliano..— Voce marinaresca con rinforzo di B, come RIMBURCHIO che vale Aggrappare una nave nemica per saltarvi dentro ed e combattere; e dicesi tuttora « arrembato » il Cavallo e per estens. l'Uomo innanzi a fatica, quasi fossero per di dietro tirati con un rampo. (Giova qui notare che i propugnatori della derivazione dal greco spiegano Arrembato
1
piegati in avanti »: ma questo non è il vero significato, e quando mai il gr. RAIBÒS curvo, piegato, da altri suggerito, farebbe meglio al bisogno. Deriv. Arrembàggio^ « co1 pie stravolti o i ginòcchi leggermente Arrembato.
torsione ortotteri rimemorare evviva usucapire scavitolare atlante rastrelliera fascia raffare laudemio liana funicolo morbillo sacrosanto plutocrazia forcina tugurio cono laniere pimpinnacolo epidemia verde congruo focato scirpo cooperare mediastino diciannove spolverare lambicco subiezione bautta nimbo sopraccarta prodigo legazione imbubbolare dilazione ramata confondere deca sbacchiare scirocco letto carpologia pasciona preposto leucoma berza Pagina generata il 09/07/25