Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
preso un odore forte e ui sapore sgradevole dovuto allo sviluppo rāncido e rāncio prov. rane; fr. rance; sp. rancio; ingl. rank: il sscr. sono vieto [arguito da; participio presente RĀNCENS], che vuois: si connetta col gr, RIN (per *grin) naso e col ted. riech-en (per *grie-ch-en odorare ad una rad. GHRA-, alla quah servirebbe di base GHRANA naso. Si dice dė un corpo grasso, che sottc l'influenza dell'aria, di cui ha assorbite l'ossigeno, ha === lai. RĀNCIDUS (per *grāncidus) da ^RĀN-CEC (per *grān-ceo) di acido; fig. Vieto, Fuor d'uso
grafite puntura mortificare ostico noi ombelico avallo bagaglio sconfortare cornea corte mariscalco bindolo febeo diatonico puzzare afflizione frivolo convuisione figuro pio epilogo prato asparagio usanza viaggio condizione scherno esultare acquisire panna melopea mondare indiviso rinfrescare comunque cispadano dimoiare gradasso despitto guidare uliva massicciato morbo contraddote osteomalacia reluttare labiato sibilo mislea ravezzuolo gretola gnucca Pagina generata il 18/09/25