Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
BIZMAN], che altri (Sousa, Frey»ag) scrive ani. raime; sp. eport, resina; [ingL ream, oland. riem, dan. •iis, sved. ris, ted. ries]: dall'aro^. KISMAT [plur. REZMAH e RAZMAH, fascio, )acco, e in modo speciale fascio di panni, falla di raso, di velluto, ecc. e per analogia ^ascio di carta, che quasi fino ad oggi veniva fabbricata con cenci di cotone. Il )ozy infatti insegna a questo proposito •orne gli Arabi avessero in Spagna grandi àbbriche di carta [al gr. ARITHMÒS numero data dal Muraori, la quale però trova l'approvazione di cotone o bambagina : on che verrebbe a cadere la etimologia risma, /r. rame, ,el Diez. Fascette di carta di quattrocento o cinuecento fogli, e traslat. Accozzo di gente i ma? affare.
proiettile li algoritmo alguazil cedro eclisse puglia venturiere diverbio svesciare palischermo pagina strega sinallagmatico fragola integrare macuba arrembare bisdosso moccio difforme eudiometro gravitare lenticchia pretto terzina tentacolo mandra invisceribus presbite capitone francobollo trepano paleosauro locco assommare riscolo leccume l crusca sussurro caprificare curione spodio trascrivere concinnita mese carnesciale boga Pagina generata il 05/11/25