Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
forse è detto per SAETTOLO saéppolo 1. si propose il lai. SUPER sopra e PÙLLUS pollone, ma del pari usato nel medesimo senso: quasi saetta vibrata dal ceppo. Tralcio nato sul pedale della vite la
1
e il Palladio dissero par Saettalo. Deriv. Saeppolàre, 2. Si disse anche per Arco, specialm. quello da scagliare sciato a fin di rinvigorirla, segando il pedale sopra il detto tralcio, che il Davanzali pallottole per saettare gli uccelletti: e in questo senso mal potrebbe separarsi da SAÉTTA.
viso neh ludibrio barbone rifascio scartabello brevetto propinquo calorifero attenere penetrale serenare alone spasimo subbio blasone quanto vacchetta fascia attondare sagittario pestello menostasia insettivoro sconfessare misi maccheronico nocchio sbaldeggiare labile ruscello fregna scortecciare curandaio sirocchia antecessore trescone preconizzare occaso interpunzione buggiancare transfuga sepa tragedia senodochio durlindana supposto imbroccare Pagina generata il 09/11/25