Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
forse è detto per SAETTOLO saéppolo 1. si propose il lai. SUPER sopra e PÙLLUS pollone, ma del pari usato nel medesimo senso: quasi saetta vibrata dal ceppo. Tralcio nato sul pedale della vite la
1
e il Palladio dissero par Saettalo. Deriv. Saeppolàre, 2. Si disse anche per Arco, specialm. quello da scagliare sciato a fin di rinvigorirla, segando il pedale sopra il detto tralcio, che il Davanzali pallottole per saettare gli uccelletti: e in questo senso mal potrebbe separarsi da SAÉTTA.
susseguire cefalo leppare laico usitato sugliardo cardamomo agreste smorfia bolimia mella tirocinio bigello inerente metronomo madrepora bernocchio snello poccia sardina capitorzolo cheto zimarra albugine raganella rimprosciuttire protrarre inebriare univalvo quadrigliati svecchiare tassativo sgheronato comitato galanga niello inverno spunzecchiare sagittario eroe superno scambietto ipoteca cordigliera apostasia seghetta sbucchiare prestigio edotto burella stoppaccio dendragata Pagina generata il 25/11/25