Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
splendere^ apposta A pleonastica e suffissa una TJ. Nome per farne Sigilli, della quale ovvi una specie trasparente e rossa (Quarzo rosso, Oarniolaj, altra traente al bruno (la nostra Sarda], e ACHÀTES agata. [Alcuno spiegare « sàrdion » col copL SHAKI rosso, aggiunto T paragogico [cfr. ebr. rossa^ ma i più riferiscono a SARDÒN Sardegna o SÀRDBIS /Sardi, città sardà^ata dal gr. SARDACHÀTES composto di SÀRDION |= BARDINO. ) sardio^ pietra preziosa usata dai Romani |a cui fu portata la prima volta da Scipione Africano, il maggiore | specialmente della Lidia; e « achàtes » taluno accosta olVegiz. HAI pretende CHBRED matita dato dagli antichi ad un^ agata mista di sardonico e sparsa di vene e i macchie gialle o rossiene.
scardassare polline asbesto conferire analogia stercorario barellone incombenza darsena bimetallismo respiciente erinni archeologia racemolo sufolare scozzone gruppito patullarsi ammortizzare pinzochero timore magari depauperare bergamotta annestare sponsalizio indispensabile brulichio rango eseguire contadino assaggiare suddelegare prostesi cielo scolmare furuncolo inzeppare rasposo tafferia avvenire spirare inanellare piagnone floscio estro navetta buggiancare baco feciale otre lato Pagina generata il 22/11/25