Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
(cfr. Auspice}. — Alla dere gli Autorità, Direziono donde la locuzione: Intraprender un'im presa sotto gli auspici di alcuno. — E sic come si prendevano gli auspici sol quand si voleva incominciare q. e. d'importanza valse anche Principio, Cominciamento. auspici o lat. AUSPICIUM per AVISPICIUA da ÀVIS uccello guar dare^ osservare e SPÌCIO === SPÈCIO par: di Augurio significò Presagio di cose fu ture mediante la osservazione degli uc celli; metonimie. Segno, Cenno divino, I^re sagio. — Siccome poi il diritto di pren auspici per indagare la volontà degli Dei ed arguire in bene spettava so lamento ai magistrati e sul campo di bai taglia al solo generale in capo, cosi li parola Auspici o si trasferì a significai^ Comando supremo,
vigere sorto disertare pomona scorniciare mulo ciborio moccio dardo stearina paralasse rasserenare incettare biancomangiare licantropia depilatorio alveolo costituente insolazione tesoro fauno rinvispire pulcino settanta assennare grigiolato tavolaccio pregiudizio bordato vergogna trasporre lettera temperie dissotterrare erompere infusione melassa mella morettina tegame servire pianto zara teatro sudore cialtrone avoltoio estetica sfenoide marigiana Pagina generata il 02/10/25