Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
(cfr. Auspice}. — Alla dere gli Autorità, Direziono donde la locuzione: Intraprender un'im presa sotto gli auspici di alcuno. — E sic come si prendevano gli auspici sol quand si voleva incominciare q. e. d'importanza valse anche Principio, Cominciamento. auspici o lat. AUSPICIUM per AVISPICIUA da ÀVIS uccello guar dare^ osservare e SPÌCIO === SPÈCIO par: di Augurio significò Presagio di cose fu ture mediante la osservazione degli uc celli; metonimie. Segno, Cenno divino, I^re sagio. — Siccome poi il diritto di pren auspici per indagare la volontà degli Dei ed arguire in bene spettava so lamento ai magistrati e sul campo di bai taglia al solo generale in capo, cosi li parola Auspici o si trasferì a significai^ Comando supremo,
brindello tartassare orchestra innanzi precipizio tarantella irsuto tracotante colibri indumento sbocciare serotino macigno quadrare vagheggiare concento biancospino scio acquetare fusione superiore sete birillo cignere razione respirare godrone movente ciappola iuniore pinta bondo baio sciita cripta rabberciare turiferario ciuco cissoide bugliolo alveolo riddare meteora misto convito metalloide cennamella accivire sconsacrare ulire borragine cigolare Pagina generata il 23/11/25