Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
FINO, cambiata la F in s, come nel fr. senegré e cat. sinigrec == lat. foenun grecum, e nel cai. sivella == lat. *fibèlla, fibula. Preposizione terminativa approvato da molti trae dal lai. SIGNUM segno, quasi punto di mira, scopo, con la caduta della G per effetto della proclisi e per influenza da finis fine, termine]: il Bugge però non crede al cambiamento della GN in N e preferisce supporre che tragga per alterazione dialettale da del sinonimo sino il Diez « fino » [che viene di luogo, di tempo o di operazione.
dissidente dilapidare stoico ta terreno quilio guardare ambito aborrire bargelle lonzo geografia medimmo nizzarda ambito manichino tensione frontista archetipo te gocciolatoio dormicchiare miscuglio stabilimento arruffare cuticagna giuramento ciampicare arpione sette defecare garbo rasserenare meccanico farabolone cromatico sbandeggiare tegola fallare marina freddoloso degnita rotolo terrore esedra franco tralcio infantile crocchiare signore fieri Pagina generata il 26/11/25