Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
FINO, cambiata la F in s, come nel fr. senegré e cat. sinigrec == lat. foenun grecum, e nel cai. sivella == lat. *fibèlla, fibula. Preposizione terminativa approvato da molti trae dal lai. SIGNUM segno, quasi punto di mira, scopo, con la caduta della G per effetto della proclisi e per influenza da finis fine, termine]: il Bugge però non crede al cambiamento della GN in N e preferisce supporre che tragga per alterazione dialettale da del sinonimo sino il Diez « fino » [che viene di luogo, di tempo o di operazione.
cesto scrollare balestra colo bosco vertebra composizione solipede potta fanfaluca intabaccare sicciolo accapponare fungere machiavellesco incaparsi mammone attorto racchio lecito lasso satellite opimo iscuria tagliuola buscione enciclica schencire rapare disdoro figulina codardo felicitare occhiale luggiola pastocchia spiattellare pretesta imbratto rachialgia eleisonne isola nescio orifiamma minore minareto oviparo avvivare cinerario fumo funereo fiordaliso bischero Pagina generata il 23/11/25