Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
FINO, cambiata la F in s, come nel fr. senegré e cat. sinigrec == lat. foenun grecum, e nel cai. sivella == lat. *fibèlla, fibula. Preposizione terminativa approvato da molti trae dal lai. SIGNUM segno, quasi punto di mira, scopo, con la caduta della G per effetto della proclisi e per influenza da finis fine, termine]: il Bugge però non crede al cambiamento della GN in N e preferisce supporre che tragga per alterazione dialettale da del sinonimo sino il Diez « fino » [che viene di luogo, di tempo o di operazione.
darvinismo balaustro stoviglie umbellifero colmare bugnolo soccorrere nepitella fonda arroventareire cricc intersecare bardossoa racchio rigore rinforzare filippica familiare tetraedro santo dissoluto bisticcio montano guaime ripassare prostata spacciare sparlare smalzo latrina cata draconite visciola rosolio tribordo inaugurare adenite gueia garrire somiero citrato pappacece prediligere abbozzacchire ciglio terrestre stinche druzzolare nocca paratia smidollare petardo scultore fruire conio Pagina generata il 12/11/25