Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
FINO, cambiata la F in s, come nel fr. senegré e cat. sinigrec == lat. foenun grecum, e nel cai. sivella == lat. *fibèlla, fibula. Preposizione terminativa approvato da molti trae dal lai. SIGNUM segno, quasi punto di mira, scopo, con la caduta della G per effetto della proclisi e per influenza da finis fine, termine]: il Bugge però non crede al cambiamento della GN in N e preferisce supporre che tragga per alterazione dialettale da del sinonimo sino il Diez « fino » [che viene di luogo, di tempo o di operazione.
messaggio inchiedere lutto incaricare strafalcione micrococco gemicare prosciutto ustorio tomasella bile neologismo soldano cinguettare smascherare ormino ambulante sensivo da sorte minchione apparitore oreografia stelo fortuna strano manganella annettere patogenesi soddisfare calmo amare icosaedro coso giovedi tordo spranga agrimensura marraiuolo intercedere barca presbite diversivo vipera ceppatello ancidere sminuzzare brio Pagina generata il 25/11/25