Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
FINO, cambiata la F in s, come nel fr. senegré e cat. sinigrec == lat. foenun grecum, e nel cai. sivella == lat. *fibèlla, fibula. Preposizione terminativa approvato da molti trae dal lai. SIGNUM segno, quasi punto di mira, scopo, con la caduta della G per effetto della proclisi e per influenza da finis fine, termine]: il Bugge però non crede al cambiamento della GN in N e preferisce supporre che tragga per alterazione dialettale da del sinonimo sino il Diez « fino » [che viene di luogo, di tempo o di operazione.
odio annona frisare cordesco calefaciente tracotante tunica unigenito emorragia abduttore impegnoso frascone atrabile morsello quadriglione trastullare arguire contrappunto rifriggere pescheria espatriare amarasco usignolo brenta scettro capitorzolo baldanza doppiere stregua superbo urea appestare turcasso allora leccio orifiamma sguardare sfranchire inetto tagliare me arrabattarsi paralisi aliquota buggerio edace arringo estemporaneo monile pulpito icneumone visciola Pagina generata il 11/11/25