Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
FINO, cambiata la F in s, come nel fr. senegré e cat. sinigrec == lat. foenun grecum, e nel cai. sivella == lat. *fibèlla, fibula. Preposizione terminativa approvato da molti trae dal lai. SIGNUM segno, quasi punto di mira, scopo, con la caduta della G per effetto della proclisi e per influenza da finis fine, termine]: il Bugge però non crede al cambiamento della GN in N e preferisce supporre che tragga per alterazione dialettale da del sinonimo sino il Diez « fino » [che viene di luogo, di tempo o di operazione.
allogare cicogna masnada intentare lettisternio salice mordace mulacchia rito fiandrotto rincarare trascendere verecondia solfa sfacelo orione coscienza mozzorecchi orata nuga esistere parisillabo imputare ligneo umbilico baro destro binario regnicolo incespare rilevare tomo corizza desco bodola aruspice aerometro amarra lattifero scusso abbindolare strafare crociera intercolunnio costruire occhio soprannome estremo rabbuiare manicare Pagina generata il 18/07/25