Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
FINO, cambiata la F in s, come nel fr. senegré e cat. sinigrec == lat. foenun grecum, e nel cai. sivella == lat. *fibèlla, fibula. Preposizione terminativa approvato da molti trae dal lai. SIGNUM segno, quasi punto di mira, scopo, con la caduta della G per effetto della proclisi e per influenza da finis fine, termine]: il Bugge però non crede al cambiamento della GN in N e preferisce supporre che tragga per alterazione dialettale da del sinonimo sino il Diez « fino » [che viene di luogo, di tempo o di operazione.
remigare antemurale incendere ancella urente smerciare soppesare softa pedignone stemma comarca vespertillo matta gallina intormentire guastare freddoloso tirso cosmogonia sasso babbalocco carrubo tradimento eruca sonco moschettare ranno sollo marota altresi garofano partitivo tortiglione fradicio connesso foga incolpato sgorbia pozione arsella appuntare tormentilla ebbro cespite dentro nitro fauna idem forastico mestola graminaceo brasca monoteismo Pagina generata il 27/11/25