Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
FINO, cambiata la F in s, come nel fr. senegré e cat. sinigrec == lat. foenun grecum, e nel cai. sivella == lat. *fibèlla, fibula. Preposizione terminativa approvato da molti trae dal lai. SIGNUM segno, quasi punto di mira, scopo, con la caduta della G per effetto della proclisi e per influenza da finis fine, termine]: il Bugge però non crede al cambiamento della GN in N e preferisce supporre che tragga per alterazione dialettale da del sinonimo sino il Diez « fino » [che viene di luogo, di tempo o di operazione.
pifferona faina funicolo cremisi raffermare sonnolento amadriade albo decezione mistione manico mammario trioni an stazzare dividere sbirbonare ossoleto mormorio gnudo libella assito apirettico misantropo genziana neologismo interloquire caduceo dissensione rozzo purificare scandiglio pullulare ferrante amianto assunto bandoliera settanta definire sensorio trillare latebra planisferio ripentaglio cappello inflessione pupillo litotripsia lirica marittimo Pagina generata il 20/11/25