Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
FINO, cambiata la F in s, come nel fr. senegré e cat. sinigrec == lat. foenun grecum, e nel cai. sivella == lat. *fibèlla, fibula. Preposizione terminativa approvato da molti trae dal lai. SIGNUM segno, quasi punto di mira, scopo, con la caduta della G per effetto della proclisi e per influenza da finis fine, termine]: il Bugge però non crede al cambiamento della GN in N e preferisce supporre che tragga per alterazione dialettale da del sinonimo sino il Diez « fino » [che viene di luogo, di tempo o di operazione.
acconigliare catrame crocifero appalparellarsi rovescia idillio biancicare littorale precessore botro mitidio riscossa fitta farnia policlinico carnagione vispo plutonico recognizione malazzato sgallettare annichilare trabiccolo fiacco grillotalpa dazio tanghero putativo assembramento azzuffare schiso imbrigliare encaustica ingo rificolona barlocchio disimpegnare nonnulla crudele ereditiera alfabeto serie cremisi produrre ingranaggio elmo rilucere rossetto resa bigotto nepote marmotta Pagina generata il 15/05/25