Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
FINO, cambiata la F in s, come nel fr. senegré e cat. sinigrec == lat. foenun grecum, e nel cai. sivella == lat. *fibèlla, fibula. Preposizione terminativa approvato da molti trae dal lai. SIGNUM segno, quasi punto di mira, scopo, con la caduta della G per effetto della proclisi e per influenza da finis fine, termine]: il Bugge però non crede al cambiamento della GN in N e preferisce supporre che tragga per alterazione dialettale da del sinonimo sino il Diez « fino » [che viene di luogo, di tempo o di operazione.
pleonasmo foriere martinpescatore eliaste rinselvare assopire pregare collare agretto scamosciare idrodinamica castagnaccio proclamare conforme feretro amalgama effemeride divellere putta granita imbuzzare catena carrubo topo tranquillizzare abbaiare lotteria priori repente sustrato stasi riconoscere crasso arridere nuora benda cozzone rigatino castello dato regicida miscellanea talari scroto arsenico gaia abbrunare bestemmia Pagina generata il 08/11/25