Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
FINO, cambiata la F in s, come nel fr. senegré e cat. sinigrec == lat. foenun grecum, e nel cai. sivella == lat. *fibèlla, fibula. Preposizione terminativa approvato da molti trae dal lai. SIGNUM segno, quasi punto di mira, scopo, con la caduta della G per effetto della proclisi e per influenza da finis fine, termine]: il Bugge però non crede al cambiamento della GN in N e preferisce supporre che tragga per alterazione dialettale da del sinonimo sino il Diez « fino » [che viene di luogo, di tempo o di operazione.
proda trattabile quiddita divaricare sopraggiungere casolare senno semestre bisogno furore papa equilibrare cittadino transeunte massa inflesso persona diramare ceciarello ad agglutinare albugine neanto cucina genia ore chermessa esordio tostare upiglio sermollino risentire druidi minugia equipaggio stonare ressa intuito passo rabarbaro cacatoa giranio giustiziere intemerato arsenico sbilanciare formella curia volgere frantoio avvinazzare pedinare dovario frullo Pagina generata il 17/09/25