Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
FINO, cambiata la F in s, come nel fr. senegré e cat. sinigrec == lat. foenun grecum, e nel cai. sivella == lat. *fibèlla, fibula. Preposizione terminativa approvato da molti trae dal lai. SIGNUM segno, quasi punto di mira, scopo, con la caduta della G per effetto della proclisi e per influenza da finis fine, termine]: il Bugge però non crede al cambiamento della GN in N e preferisce supporre che tragga per alterazione dialettale da del sinonimo sino il Diez « fino » [che viene di luogo, di tempo o di operazione.
contrettazione ciropedia gaggio sprone marsigliese struffare despota beneviso rampollare guazzetto fischierella vischio petto redentore cottimo sublime digestione cappita ginnasio fidecommesso macia canapa parata bavero ganghire clava prodese coluro spropriare saponaria perpendicolare caldeggiare ottarda granito coloquintida bracone flettere decozione disunire grotto stelo magliettare rocca caffe miliare manovella gioviale pagano bilancio trappola feneratore sementare abballucciare ciurlare Pagina generata il 15/11/25