Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
FINO, cambiata la F in s, come nel fr. senegré e cat. sinigrec == lat. foenun grecum, e nel cai. sivella == lat. *fibèlla, fibula. Preposizione terminativa approvato da molti trae dal lai. SIGNUM segno, quasi punto di mira, scopo, con la caduta della G per effetto della proclisi e per influenza da finis fine, termine]: il Bugge però non crede al cambiamento della GN in N e preferisce supporre che tragga per alterazione dialettale da del sinonimo sino il Diez « fino » [che viene di luogo, di tempo o di operazione.
attento affrangere lucro metopio quale editto singolare segnare giusquiamo inzipillare carestia mastacco cancrena ruspare trasto fracassare assieme trauma scurlada proficuo convellere chiuso gerapicra medaglione marcorella degradare angusto sillabo anodino parodo comizio embrice ambiguo cataclisma ortogono devenire frenello apposta delazione fondaccio lattime giorgina enarrare bolletta prefiggere screditare profosso idolatra fodero lucherino allora impronta Pagina generata il 20/11/25