Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
FINO, cambiata la F in s, come nel fr. senegré e cat. sinigrec == lat. foenun grecum, e nel cai. sivella == lat. *fibèlla, fibula. Preposizione terminativa approvato da molti trae dal lai. SIGNUM segno, quasi punto di mira, scopo, con la caduta della G per effetto della proclisi e per influenza da finis fine, termine]: il Bugge però non crede al cambiamento della GN in N e preferisce supporre che tragga per alterazione dialettale da del sinonimo sino il Diez « fino » [che viene di luogo, di tempo o di operazione.
inacetire scarrucolare penitenziere ciambella trabocchetto lazzariti caratterizzare tornata cornucopia fonda spolpo delilberare osteologia sinodo infiggere corda cavalleggiere t paraffina filologo briga melazzo tacco fionda pistrino smania impregnare vendemmia egoismo frequente raschio mattero violoncello pirometro concoide frollo arma schiena laudi eleisonne buono nimo laciniato assettare strabiliare incincignare matricaria genziana torcia dimagrare irremeabile imbeccherare Pagina generata il 19/11/25