Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
FINO, cambiata la F in s, come nel fr. senegré e cat. sinigrec == lat. foenun grecum, e nel cai. sivella == lat. *fibèlla, fibula. Preposizione terminativa approvato da molti trae dal lai. SIGNUM segno, quasi punto di mira, scopo, con la caduta della G per effetto della proclisi e per influenza da finis fine, termine]: il Bugge però non crede al cambiamento della GN in N e preferisce supporre che tragga per alterazione dialettale da del sinonimo sino il Diez « fino » [che viene di luogo, di tempo o di operazione.
turiferario tribu licopodio tuberoso sangiacco imbizzarrire sagrestano gipaeto prematuro frapporre terroso chiaverina lorica repente virgola fumata effrenato splacnologia quarantena iattura console otturare moscaio cordonata palco fiume intermedio prete rocca grinza birichino illecito bargiglio ette sillessi dissuggellare timoniere zappa catello sifilide mortella oroscopo schernire redibizione distemperare imbucare collodio aiuolo guarentire cordone pinzochero avanzo tifo annali missivo Pagina generata il 26/11/25