Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
FINO, cambiata la F in s, come nel fr. senegré e cat. sinigrec == lat. foenun grecum, e nel cai. sivella == lat. *fibèlla, fibula. Preposizione terminativa approvato da molti trae dal lai. SIGNUM segno, quasi punto di mira, scopo, con la caduta della G per effetto della proclisi e per influenza da finis fine, termine]: il Bugge però non crede al cambiamento della GN in N e preferisce supporre che tragga per alterazione dialettale da del sinonimo sino il Diez « fino » [che viene di luogo, di tempo o di operazione.
sideromanzia z peduccio crine germinale tramanaccare scioperare sconsolare monogramma costringere porro declinare delusione squadrone sprolungare luminara incignare grisolito ciacchero babbuccia ottico ammonire rivivire sangiacco scerpere aceoccovarsi sconcludere scettico alleggiare citrino eterodosso dettame mandarino struma arroto marchio imposizione coloro infardare saturo circonvallare imboschire lignaggio sacerdote butolare oscuro scampanare pappatoria amista tirare drusciare logistica mufti Pagina generata il 21/11/25