Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
FINO, cambiata la F in s, come nel fr. senegré e cat. sinigrec == lat. foenun grecum, e nel cai. sivella == lat. *fibèlla, fibula. Preposizione terminativa approvato da molti trae dal lai. SIGNUM segno, quasi punto di mira, scopo, con la caduta della G per effetto della proclisi e per influenza da finis fine, termine]: il Bugge però non crede al cambiamento della GN in N e preferisce supporre che tragga per alterazione dialettale da del sinonimo sino il Diez « fino » [che viene di luogo, di tempo o di operazione.
inalidire scappamento appariscente trascurare pistolese falbo buttare diffalta zaffare esposto torre benefattore fio doccia fruire evoluzione venereo esoso recipiente squalo galvanico rimpalmare mammone raffica solare spoletta brugna cogliere spelda pendere fomenta tre ignavo zolfa persiana quesito ansia firmano livore alleare crivello muezzino paria grampa appigliarsi scrigno offa pattona prorogare Pagina generata il 10/07/25