Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di eloquenza; na dopo la metà del quinto sec. av. Gr. Cr. issunse Paltro odioso di Cavillatore, da ina classe di uomini a SOPHÒR sapiente^ scaltro, SOPHÌA i ìapiema, sofista === lai. sophista con cavillo^ che ricollegasi dottrina^ arte (v. Sofo). Il senso primitivo è quello di Uomo erudente e de.^io ed anche di Abile e lotto argomen latore, Maestro dal gr. SÒPHI-| n'Ès da SOPHIZÒ rendo sapiente^ parlo da, apiente^ ed in mal senso par! o o argo' nento con maniera rettorica, scaltramente^ on soverchia arguzia, che andavano per
3
in tal modo i fondamenti dolh religione, dello Ltato e delia moralità, cor fallaci e viziosi argomenti aventi sole l'apparenza delia verità. [Sotto Pimperc romano, specialmente dopo Adriano si die questo nome a quel retoro greco, ^ ••;;; "i;n peratore litica ed eloquenza, volgendo tutto il lor( studio soltanto ali' eterna conferiva apparenza ( scuotendo questo titolo :,; 'i •.';;'.- ; una cattedra pubblicai. Che trae gli altri in errore con argomenti speciosi, falsi. Deriv. Sofìstfstico 'gr. s o p h i s t i k o aj, onde Sofisticare, Sofìstidieria, lo città insegnando a prezzo fìlosoGa, pò Sofìsticuzzo.
emitteri pornografia ingenito timpano idi elevare zana sugare falange umano veglia dibruzzolare arrangolarsi anfiteatro sfriccicarsi margarina giubbilare salticchiare cronologia estasi cuore ovra putredine vilipendere baita amanza sensitiva camerale giambare marmeggia firmamento pingue singhiozzare scangeo caudatario predominare catorbia sbirbonare dipingere frugnolo provetto disincantare ampelografia statore statista vergheggiare federale ritrangolo tripartire installare calostra p Pagina generata il 14/11/25