Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(IA.S; • h' ^' ••riginf valesse foro o 5i^o a^rar,^ ;-"/ r7 fjual^ si guarda, o, coinè accenna 8cJ)onÌ-:ì, ^':ì. SK^PTÓ nel significato sc:':;i:;^° Spèco =-- lai. SPECUS, che confronta col .:•::. ':: ^"^^^•^pp'e, r/^ar^re. V-- {.•. ".•••A- ^. ••.i-^ìonca, Grolla, Antro: ''uà e yoc.o doi la.tiui è chiaro se possa mettersi in relazione, siccome pensa il Weber, colla rad. SPAC- auardarf^ gr. SPBOS e quindi non espirare, '•nde ? lot. s' Kt'-lii i== gr. SKKP- rò! guardo. rimasta ai poeti. Là dove ascosa in un selvaggio speco
alloccare ammencire duetto presbite u squassare desio marruffino mislea ricettare feretro fragrante mitrio stecchire sanfedista filondente baratro merope palpare straordinario arrestare apparecchio forame fittone ciprio cuccia veniale paglia colibri billera obbrobrio pina spropriare bacalare inquisizione stendardo trappa grotta vessare bronco misura eolio sorcolo cufico miraglio iva coscrizione genitale coltura contrattempo sisifo rosbiffe ione sottentrare compariscente tonchio Pagina generata il 07/11/25