Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(IA.S; • h' ^' ••riginf valesse foro o 5i^o a^rar,^ ;-"/ r7 fjual^ si guarda, o, coinè accenna 8cJ)onÌ-:ì, ^':ì. SK^PTÓ nel significato sc:':;i:;^° Spèco =-- lai. SPECUS, che confronta col .:•::. ':: ^"^^^•^pp'e, r/^ar^re. V-- {.•. ".•••A- ^. ••.i-^ìonca, Grolla, Antro: ''uà e yoc.o doi la.tiui è chiaro se possa mettersi in relazione, siccome pensa il Weber, colla rad. SPAC- auardarf^ gr. SPBOS e quindi non espirare, '•nde ? lot. s' Kt'-lii i== gr. SKKP- rò! guardo. rimasta ai poeti. Là dove ascosa in un selvaggio speco
entasi siniscalco meraviglia mente frustrare leucoma federato mastino intriso fascina camuso matrigna ossario mare antimeridiano granito li romanista tramezzo saccente nenne ciacche pavido premorire somministrare quatorviri pianeta damasco instigare rospo gorgozza giacere risuscitare convenevole diatriba lattico ragia tiorba precipizio rilievo intiero segale chiacchierare stabilimento menisco inchiedere tangente gironda scisso verziere valido tana cavallina preconizzare chioma Pagina generata il 11/11/25