Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
Móscio Secondo alcuni è forma volgar di FLÒSCIO lai. FLÙXUS), col quale sembr
3
» fig. per Andare alla peggio; « Abbiosciarsi condividere il senso di languente^ cadente [con mutazione analoga a quella che avviene in Bioccolo ===== lai. FLÒCCULUS e in Abbiaccare che nel dial. pistoiese vale soppesfare, infrangere e vuoisi stia » modo avverbiale === A traverso (siccome cadono le cose deboli e floscie) onde le maniere « Gittarsi a bioscio PLACCARE fiaccare} (cfr. Bioscia).— « A bioscio » per Gittarsi a traverso; « Andare le cose a bioscio per * y === Cader giù colle membra, Appassire e fig. Avvilirsi.
deperire roscido rocchetto esantema scardiccio cresima apparato catilinaria apnea monopolio rivale fallo pari mazzo starnuto sgualdrina favella screpolare prefazio calcese schiaffo prenotare cantino scafo tergere passeggiare corrompere camicia frammento schietto glorificare deltoide massima briciolo incinta agemina ciocio macole salsedine antagonista camerata ermeneutica stasi confessare tabarro contagio filiggine scarabattola usufruire ventarola raccontare iperbato tubulare svolgere circospezione Pagina generata il 07/11/25